
scienza
La sonda Parker Solar Probe si avvicina al lancio: direzione Sole
E' terminata la raccolta di nomi da inserire all'interno della struttura, la sonda che attraverserà l'atmosfera solare. La partenza è prevista a luglio
E' terminata la raccolta di nomi da inserire all'interno della struttura, la sonda che attraverserà l'atmosfera solare. La partenza è prevista a luglio
Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali si sta preparando a realizzare un complesso di laboratori a Capua. Tante le iniziative previste nella struttura
L'idea della corrispondenza tra muoni cosmici e musica è nata dal musicista Bruno Tatulli ed il ricercatore del Laboratorio del Gran Sasso Aldo Ianni
Un gruppo di ricerca internazionale, con sede nei pressi di Roma, ha messo a punto un innovativo sistema per diminuire il dolore cronico con una cura a base di luce infrarossa.
La sambenedettese Martina Capriotti è l'unica portavoce italiana del team Sky Ocean Rescue, una campagna internazionale contro le microplastiche. Il 16 aprile è stata premiata con una borsa di studio al Festival delle Scienze di Roma.
I ricercatori dell'Università di Berkeley hanno elaborato un nuovo algoritmo per l'animazione al computer; imitando un modello umano, uno stuntman virtuale può imparare a ballare e a fare acrobazie come nella realtà.
L'ultima ricerca di Stephen Hawking indaga sulla teoria del multiverso, con i suoi infiniti universi paralleli. In futuro sarà possibile, forse, dimostrarne l'esistenza tramite le radiazioni.
Secondo uno studio della Rush University di Chicago, la dieta DASH per gli ipertesi potrebbe ridurre il rischio di depressione in età avanzata
Un gruppo di ricercatori americani ha fatto regredire con successo le placche amiloidi nel cervello di topi malati di Alzheimer, inibendo l'enzima BACE1.
Il matematico, originario di San Benedetto e premio Truentum 2015, entrerà ufficialmente in carica il 1 luglio del 2018, quale successore del professore emerito Thomas Spencer.
Proseguono le ricerche sulla trappola acustica progettata dal team di Asier Marzo. Il dispositivo è in grado di sollevare e muovere piccoli oggetti tramite vortici di ultrasuoni.
Un team di ricerca cileno ha messo a punto un nuovo mezzo per la filtrazione dell'acqua in regioni aride: si tratta di una rete che condensa la nebbia in acqua potabile
L'Italia si prepara alla rivoluzione energetica, investendo sulla fusione nucleare. Nei prossimi anni è prevista la costruzione del laboratorio DTT sul suolo nazionale.
Dopo il ritorno dalla missione sulla Stazione Spaziale Internazionale ha rilasciato la prima intervista alla stampa italiana. Racconti e curiosità su un viaggio davvero...fuori dal mondo
Cosa sono i bitcoin? Da dove vengono? Tutto quello che c'è da sapere sulla moneta virtuale che sta sconvolgendo i mercati azionari.
A bordo del trimarano "Race for Water", decine di ricercatori stanno navigando in tutto il mondo per studiare le microplastiche nei mari. L'intervista a Stefania Gorbi, docente presso l'UNIVPM.
Un test olfattivo per individuare disturbi emozionali. E' quanto ideato dai ricercatori della Sissa, a Trieste, con un esperimento condotto su pazienti affetti da alessitimia.
L’iniziativa è aperta a tutti e sarà anche l’occasione per “conoscere” l’Arancio biondo del Piceno, che ha aperto alle varietà agrumicole locali il registro delle biodiversità marchigiane circa un anno fa