
scadenza
Marche: Servizio Civile Universale, la scadenza del bando 2023/2024 è in data 15 febbraio
Le domande sono aperte a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni
Le domande sono aperte a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni
In arrivo gli avvisi, in caso di ritardi nel recapito si può pagare entro 15 giorni dalla consegna
Il Comune, Ente di prima classe dell’Albo del Servizio Civile Regionale Marche, ha attivamente collaborato a questa iniziativa
Vanno effettuati esclusivamente con il modello F24 presso gli sportelli postali e bancari oppure tramite l’internet banking
Avrà validità 2 anni e verrà stilata sulla base dei punteggi assegnati relativamente alle caratteristiche rappresentate dai concorrenti
Le successive due rate scadranno il 30 settembre e il 30 novembre. In quest’ultima occasione si pagherà il saldo sulla base delle tariffe che nel frattempo il Consiglio Comunale avrà provveduto ad approvare
Il certificato medico in questione è rilasciato dal medico provinciale o dall'ufficiale sanitario (attualmente Asl) o da un medico militare
I beneficiari degli interventi sono dipendenti e pensionati pubblici, utenti della Gestione Ex INPDAP, i loro coniugi conviventi (anche separati) ed i loro familiari di primo grado, non autosufficienti, residenti nel territorio dell'Ambito sociale 21
Il documento va consegnato all’Ufficio Protocollo (orario: dal lunedì al venerdì 9-13.30, sabato 9-12, martedì e giovedì anche dalle 16 alle 18) entro la scadenza stabilita
Chiunque volesse beneficiare di uno degli interventi appena elencati, può farne richiesta, utilizzando l’apposito modulo di domanda predisposto, entro e non oltre il 13 febbraio
Le richieste vanno presentate all’Ufficio Protocollo del Comune utilizzando i modelli disponibili presso il Servizio Disabilità e Salute mentale
I pagamenti si dovranno effettuare esclusivamente con il modello F24 presso gli sportelli postali e bancari. Per le posizioni già verificate e presenti in banca dati, gli sportelli dell’Ufficio tributi sono a disposizione per stampare il modello precompilato
Scadenza posticipata al 30 settembre. Richieste per danni causati dal maltempo agli edifici privati e le attività produttive
Ulteriori informazioni sono disponibili sempre nel sito istituzione utilizzando il percorso Uffici del Comune - Tributi - Imu - Informativa Imu acconto 2014