
Insieme per il Saharawi, raccolti oltre 5 mila euro per l’assistenza sanitaria
Presenti alla cena oltre ai grottammaresi, anche tante persone di località vicine e lontane, che così hanno manifestato l’interesse verso il progetto
Presenti alla cena oltre ai grottammaresi, anche tante persone di località vicine e lontane, che così hanno manifestato l’interesse verso il progetto
L’evento si terrà sabato prossimo, 17 marzo (dalle 20.30), nel Residence Le Terrazze, con la partecipazione del cabarettista Stefano Vigilante e dell’animatrice Pippi
Contribuisce a raccogliere i fondi per sostenere il progetto di cure e accoglienza sanitaria dei bambini del Popolo, legato alla Città da un patto di amicizia
I rappresentanti dell’amministrazione comunale li incontreranno nella sede di soggiorno messa a disposizione dal Comune, la Scuola dell’infanzia di via Battisti, insieme a tutti i cittadini che vorranno conoscerli
Molto apprezzata dai bambini presenti alla manifestazione la compagnia dell’instancabile animatrice Pippi, che per tutto il tempo si è dedicata ai più piccoli con mille attività
Il costo della cena è di 25 euro. La quota è comprensiva del contributo di 10 euro che andrà a sostenere il programma di cure e accoglienza sanitaria rivolto ai bambini del “Popolo del Deserto”
La Consulta per la fratellanza avvia l’organizzazione della cena di solidarietà con il Popolo Saharawi. Proventi devoluti per una giusta causa
E' uno degli eventi ideati dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli per condividere con cittadini e turisti un’esperienza di solidarietà
Per “Sorrisi nel deserto” raccolti oltre 2000 euro a "Cabaret, Amoremio!". Il doppio rispetto all'anno precedente
Iniziativa di informazione e solidarietà a sostegno della causa politica del Popolo Saharawi. I bambini stanno seguendo percorsi sanitari ad hoc
E’ iniziato il soggiorno sanitario di 16 bambini, mercoledì 30 luglio festa di benvenuto. Rinnovato il Patto di amicizia tra il Popolo del deserto e la Città
Iniziativa a sostegno per il progetto di cure e assistenza per l'infanzia. Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i numeri 0735739247 e 3936252042
Tradizionale cena di solidarietà che si svolgerà sabato 22 febbraio al Residence Le Terrazze, al costo di 25 euro
Giovedì 22 agosto, cittadini e turisti sono invitati nel centro cittadino, per incontrare e conoscere i 21 bambini Saharawi ospiti da luglio del comune di Grottammare
Il gruppo è composto da 21 bambini, affetti da varie e gravi patologie di natura psichica -fisica, e stanno avendo l'opportunità ricevere cure mediche specialistiche, impossibili da praticare negli ospedali allestiti nelle tendopoli
Anche l’edizione numero 29 della manifestazione, in programma per venerdì 2 e sabato 3 agosto nel Parco delle Rimembranze, sosterrà il diritto all’autodeterminazione del "Popolo del deserto"
Sabato 16 marzo al Ristorante Le Terrazze per sostenere il progetto di accoglienza sanitaria. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare il viaggio in Italia, e sostenere l’ospitalità nei mesi di luglio e agosto, di un gruppo di quindici bambini
I bambini sono rientrati nelle tendopoli, in quattro restano per proseguire le cure ospitati dalle famiglie grottammaresi
La Consulta per la Fratellanza di Grottammare, in collaborazione con l'Associazione Rio de Oro, porterà quindici bambini nella nostra nazione per ricevere cure mediche specializzate. L'incontro è per sabato 17 marzo presso il ristorante Le Terrazze
Ventitré anni, assieme a lui ci sono altre due marchigiane, Alessandra Pirella di Ancona e Rossana Belini di Servigliano: erano nel deserto algerino quando i terroristi hanno fatto irruzione nel fortino e condotto via Rossella Urru e due cooperanti spagnoli