
sagra delle sagre
Martinsicuro, la Sagra delle Sagre si farà
A renderlo noto è la Pro Loco di Alba Adriatica, organizzatrice dell'evento, che tira dritto per la propria strada e non risponde agli attacchi dei giorni scorsi della Pro Loco truentina
A renderlo noto è la Pro Loco di Alba Adriatica, organizzatrice dell'evento, che tira dritto per la propria strada e non risponde agli attacchi dei giorni scorsi della Pro Loco truentina
Sui manifesti dell'evento resta solo il logo di Alba Adriatica. Clementoni: "Evento snaturato, ad oggi sembra una manifestazione puramente commerciale"
Spunta anche una diffida dell'Unpli nei confronti della Pro Loco di Alba Adriatica. Clementoni: "Nessuna amministrazione ha mai toccato il fondo come questa"
Le categorie produttive di Martinsicuro respingono le accuse della maggioranza Camaioni che aveva definito "pittoresca e goliardica" la manifestazione in Municipio. "La protesta esprime un reale disagio, un grido di aiuto"
A partire da martedì 23 luglio in piazza Kolbe a Villa Rosa si svolge la manifestazione che ripropone i piatti tipici di otto Comuni. All’edizione 2013 si aggiunge Martinsicuro, presente con lo stand del pesce azzurro
FOTOGALLERY A Martinsicuro commercianti, ristoratori, balneatori, marineria hanno manifestato contro una serie di decisioni prese dall’amministrazione Camaioni e per chiedere maggiore partecipazione sui temi di interesse collettivo
I proventi della manifestazione enogastronomica resteranno a Martinsicuro e saranno impiegati per eventi successivi. Camaioni, Pantoli e Clementoni illustrano i dettagli nel corso di una conferenza stampa
Partito Democratico e Progetto Comune attaccano per l’evento importato da Alba Adriatica: “Non c’è stata programmazione, penalizzerà il territorio”. “Allarmismi inutili” è la risposta di Camaioni
Il presidente della Pro Loco Martinsicuro Consorti: “Profondamente offeso da come siamo stati trattati". E spunta un secondo evento gastronomico non di associazioni locali: “Capricci di gola” che si terrà sul lungomare dal 5 al 7 luglio
Le opposizioni sulla manifestazione che trasloca da Alba Adriatica a Villa Rosa: “Un’ipotesi che, se confermata, sarebbe senza precedenti. Si tratta dell’ennesimo colpo all’associazionismo locale”
Dal 18 al 22 luglio in piazza del Popolo stand enogastronomici con i piatti tipici di 7 Comuni della Val Vibrata.
Dal 20 al 24 luglio in piazza del Popolo ad Alba Adriatica nei 7 stand, rappresentativi di altrettante città teramane, verranno cucinati i piatti tipici del territorio. Previsti in piazza anche spazi dedicati ai bambini e all’arte, oltre all’intrattenimento musicale
Dal 20 al 24 luglio in Piazza del Popolo sette Comuni propongono le pietanze tipiche locali. L'iniziativa, ad opera della Pro Loco di Alba Adriatica, è stata presentata in anteprima alla presenza di sindaci ed amministratori
La tradizionale manifestazione albense ospita gli stand di diverse città teramane, ognuna delle quali permetterà a tursiti e residente di gustare i rispettivi piatti locali. Dal 7 all’11 luglio in Piazza del Popolo ad Alba Adriatica.