
sacra
La Sacra di Grottammare tra gli eventi di interesse regionale: “Visibilità e nuove risorse”
Importante riconoscimento
Importante riconoscimento
Con la collaborazione della Pirotecnica Santa Chiara, è firmata la manifestazione di fuochi di artificio, teatro di immagine e di strada per la regia di Stefano Artissunch
Il programma dei festeggiamenti, che rievocano lo sbarco del papa Alessandro III a Grottammare intorno al 1177 e la concessione dell’indulgenza plenaria, prosegue fino all’8 luglio
E' un lavoro firmato a quattro mani: Michele Rossi (grafico pubblicitario e appassionato di memorie cittadine) ha curato soggetto e sceneggiatura, Angelo Maria Ricci, disegnatore tra i più noti del panorama nazionale è l’illustratore del racconto
Principale evento religioso e civile della città. Esso ricorre ogni qualvolta il primo Luglio capiti di Domenica, un evento che accade con una strana ciclicità: ogni sei, cinque, sei e undici anni
La rievocazione si terrà il 28 giugno. La riunione organizzativa si terrà invece nella serata del 17 giugno, ore 21, presso palazzo Kursaal. Il sindaco Piergallini: “L’appuntamento permetterà ogni anno di presentare ai turisti e ricordare ai cittadini questa nostra grande tradizione"
Negative le parole dalla Capogruppo Pdl: “Grottammare ha bisogno di una nuova vitalità. Concepita in questo modo denota moltissime carenze a livello promozionale”. Visit Grottammare? “Spot politico”
Domenica 8 luglio in Piazza Kursaal alle ore 21.30. Lo spettacolo è gratuito
Presentato il calendario degli eventi del territorio che offre una vasta gamma di proposte per trascorrere al meglio la lunga estate nei comuni della Provincia
I cittadini grottammaresi riversi nelle strade ad attendere il corteo storico religioso. Buona affluenza anche se sotto un sole cocente. Presenti autorità e l’Arma dei Carabinieri di Grottammare. GUARDA FOTOGALLERY (82 scatti)
La sfilata è stata spostata alle ore 18 per lasciare poi spazio alla finalissima dell'Italia. Traffico interrotto sulla Statale 16 - zona Centro- fino alle ore 21
Aperti i festeggiamenti nella serata del 22 giugno. Buona affluenza per la rievocazione dell’ammaraggio del Pontefice sulla costa grottammarese. Domenica sarà l’ora del Rosso Stendardo
Venerdì l’apertura del calendario con lo sbarco di Papa Alessandro III in Piazza Kursaal. L’assessore Piergallini: “ Per chi dice che la tassa di soggiorno non andava inserita, voglio dire che tutti questi eventi saranno a costo zero per i turisti”
Più di settecento i figuranti previsti per il corteo. Il sindaco Merli si aspetta un'affluenza che superi i 40mila visitatori. Sabato 16 giugno in piazza Kursaal sarà esposta e Benedetta la barca omologata che permetterà la discesa del Papa nella cittadina
Un “mare” di eventi per l’edizione 2012. Si parte il 22 giugno con barche, letture, scenografie e fuochi d’artificio. Il primo cittadino si augura che la nuova festività diventi "simbolo dell’inizio estate grottammarese"
Grandi festeggiamenti per la 122 esima edizione dell’evento religioso. Il 22 giugno prima novità, la celebrazione dell'arrivo di Papa Alessandro III. “ È l’unica rievocazione storica della zona che ha documenti storici risalenti al 1177”: afferma Luigi Merli