roland
Primo fashion day alla Roland. Quando l’high tech incontra l’high touch
Il made in Italy è un marchio riconosciuto in tutto il mondo; la sfida, oggi, è indirizzarlo attraverso i nuovi canali aperti dalle tecnologie
Il made in Italy è un marchio riconosciuto in tutto il mondo; la sfida, oggi, è indirizzarlo attraverso i nuovi canali aperti dalle tecnologie
Oltre alla Proel per l'acquisto della ditta si sono fatte avanti altre due imprese. Si continuerebbe a produrre la fisarmonica elettronica, per poi implementare altri settori
La ditta potrebbe ripartire grazie alla Proel spa, interessata a puntare sul ramo d'azienda della fisarmonica
Luchetti: “ Purtroppo registriamo una cessazione d’azienda, ma l’intesa economica tutela i lavoratori con un cospicuo incentivo“
I dipendenti seguiranno la delegazione sindacale all'incontro con la Regione, per proseguire la trattativa con la multinazionale e le istituzioni
Lo annunciano i lavoratori, pronti a protestare dalle 10.30 alle 12.30 davanti all'ingresso principale della ditta, ad Acquaviva
Dipendenti della ditta di Acquaviva ospiti di Gianluigi Paragone a "La Gabbia". Di Luzio: "Il bilancio del 2013 racconta un attivo di un milione"
Una delegazione di lavoratori della ditta di Acquaviva parteciperà mercoledì prossimo alla trasmissione di La7. Il giorno dopo otto ore di sciopero per poter partecipare alla manifestazione a Roma
Abbiamo incontrato due lavoratori della multinazionale giapponese che si appresta a chiudere i battenti dello stabilimento di Acquaviva. Tra aspirazioni, preoccupazioni per il futuro e delusioni personali ancor prima che professionali
Nonostante la pioggia c'è stata una grande accoglienza. Maxi schermi istallati davanti e dentro la Cattedrale per seguire la consegna del pastorale da monsignor Gervasio Gestori, suo predecessore. Presenti tutti i sindaci dei comuni diocesani
Primo incontro tra dirigenza e lavoratori in cui si è ribadita la chiusura definitiva dello stabilimento il prossimo 31 marzo. Si aprono spiragli però in quanto un imprenditore sarebbe interessato al rilevamento dei 150 dipendenti.
Il presidente Spacca elogia il turismo, l'attenzione per i servizi sociali e il piano sanitario. Presente una delegazione della Roland: "Chiediamo sostegno". Premi ai marittimi Palestini e Palanca e a Carlo Urbani. Presentato il testo dell'inno marchigiano
L'amministratore acquavivano preoccupato: "Non è pensabile che la ditta lasci il territorio senza idonee e sufficienti garanzie a favore dei lavoratori. Dobbiamo dimostrare serietà verso i lavoratori, senza facili e irrealizzabili promesse"
Attraverso il Piano Operativo Regionale, Palazzo Raffaello intercetterebbe un miliardo di euro attraverso i fondi comunitari nel settennato 2014-2020. Andrebbero ad agricoltura e formazione. Ma si potrebbe destinare qualcosa anche al sociale
Giovedì 21 novembre incontro tra i sindacati, Confindustria e il liquidatore rappresentante dell'azienda nipponica che ha deciso di chiudere lo stabilimento di Acquaviva Picena. Ma i dipendenti non hanno intenzione di mollare
L'esponente dell'Udc irritato per l'atteggiamento dell'assise nei confronti dei lavoratori dell'azienda: "Situazione gestita male, quella gente meritava una parola, non buoni propositi. Persa l'occasione per non fare proclami, ma per essere semplicemente umani"
In apertura il presidente dell’assise ha concesso la parola a Luigi Pignoloni, dipendente della ditta di Acquaviva. "Le istituzioni elaborino un piano industriale, nella ricerca di partner o nel reperimento di risorse pubbliche che consentano a noi di rilevare l'azienda"
"Questa devastazione non è originata da una calamità naturale ma ha precise responsabilità politiche. Piena partecipazione e sostegno alle iniziative che i lavoratori intenderanno mettere in campo"