
rodi garganico
Recuperato il corpo dell’ultimo marinaio disperso a Civitanova
Ritrovato dal Nucleo Sommozzatori di San Benedetto del Tronto nei pressi della sala macchine dell’imbarcazione affondata alle prime ore del 2 aprile
Ritrovato dal Nucleo Sommozzatori di San Benedetto del Tronto nei pressi della sala macchine dell’imbarcazione affondata alle prime ore del 2 aprile
L’ipotermia è stata giudicata “non determinante” per la loro morte. Questo il responso dell’autopsia eseguita sui due marittimi per ordine della Procura di Fermo che sta indagando sull'incidente della motonave
Dagli accertamenti della Capitaneria di Porto è emerso che il luogo dell'incidente ricade nella competenza di Porto Sant'Elpidio. Da alcune indiscrezioni ci sarebbero degli indagati per omicidio colposo plurimo e naufragio
Una squadra sub della Guardia Costiera tenterà un'immersione per ispezionare l'area attorno all’imbarcazione (individuata nel tardo pomeriggio del 3 aprile) affondato a 12 metri di profondità a circa 1,5 miglia dalla costa
Il mare, nella mattinata del 3 aprile, è molto agitato e non aiuta nelle ricerche dei soccorritori. Un natante dei Vigili del Fuoco, dotato di sonar, è dovuto rientrare. L'imbarcazione non è stata ancora individuata
Sono in atto le operazioni di ricerca dei due romeni dispersi. Tra le unità di soccorso anche il nucleo sommozzatori della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto
Lo conferma la Sala operativa della Guardia Costiera di Ancona. L'imbarcazione era iscritta al Compartimento marittimo di Rodi Garganico
Due brani dell'autore cuprense saranno eseguiti, giovedì 19 maggio, dall'Orchestra di fiati del Conservatorio di Rodi Garganico in occasione della stagione concertistica "Musica e Territorio"