
riqualificazione lungomare
San Benedetto, riapre alla circolazione la carreggiata est del lungomare
Vengono anche riaperti alla pubblica fruizione la pista ciclabile e il marciapiede. Permangono i divieti di sosta sulla carreggiata ovest
Vengono anche riaperti alla pubblica fruizione la pista ciclabile e il marciapiede. Permangono i divieti di sosta sulla carreggiata ovest
L'amministrazione grottammarese comunica che la riqualificazione è in linea con il cronoprogramma dei lavori. La ditta appaltatrice Asfalti Piceni srl procede sul fronte ovest e, dalla prossima settimana, investirà anche i primi 100 metri da sud del viale est. Un milione e mezzo il costo totale dell'opera di ammodernamento.
Segnalato dal portale nella cinquina dei più suggestivi: "Permette di ammirare tutto lo splendore del mare, oltre alla bellezza della costa adriatica in qualsiasi periodo dell’anno"
Il nuovo tratto di litorale - completamente ristrutturato - sarà presentato sabato 21 luglio, ore 19, dopo la XIV edizione del Palio del Pattino
Le opere, che interessano il tratto fino al Tesino nord, sono stati aggiudicati dall’Associazione temporanea di imprese Consorti-Schiavi. Il costo complessivo a ribasso è di 627 mila euro
Ufficialmente approvata l'idea di riqualificazione del tratto fra via Ballestra e il fiume Tesino. Il sindaco Merli: “È una progettazione partecipata di grandissimo livello”
Cosa è stato fatto e cosa si farà: pista ciclabile lungo il Tesino, arena all’aperto, asilo nido comunale, oltre che il polo scolastico, grande opera. Ma anche il Lungomare centro, nel 2012.
«Non era stato indetto un concorso di progettazione?» A chiederselo il rappresentante di Grottammare Futura, che afferma anche che il finanziamento regionale non esiste «se non in minima parte cioè una percentuale sugli interessi del mutuo»
Arriva anche la critica dei tre membri del consiglio comunale facenti parte del Popolo delle Libertà, Concetti, Marconi e Rossi, sulle scelte economiche attuate dall’amministrazione Merli.
Il partito di opposizione critica la scelta di sei progetti come vincitori del bando di idee, il processo e la relazione con le spese che si dovranno affrontare per la frana al parcheggio del Paese Alto.
Torna l’associazione La Formica, nel particolare le argomentazioni esposte in piazza durante la “Notte Magica” dello scorso 5 settembre. Nel mirino diverse argomentazioni, tutte grottamaresi, ovviamente.
«Abbiamo accolto con stupore la notizia apparsa sul portale internet della testata “Sambenedetto Oggi” nella quale si prospetta… il nostro progetto per il Lungomare». È la sintesi della lettera arrivata in redazione da parte di un gruppo di progettazione partecipante al concorso di idee per la riqualificazione del Lungomare.
Sulle discussioni riguardanti la riqualificazione del tratto di Lungomare fra il Tesino e via Ballestra interviene il Partito Democratico, con una nota di risposta: «Ci sentiamo di fugare in modo categorico le generose preoccupazioni di GF su un eventuale stato confusionale dei nostri rappresentanti».
Anche la lista di opposizione interviene sulla riqualificazione del tratto di Lungomare fra il tesino e via Ballestra: «Diamo priorità per la frana sul costone della Vedetta Picena e rotatorie» e «Per il Velodromo un milione di euro: era necessario?»
Due visioni palesemente opposte con lo stesso obiettivo, quello di far partecipare la cittadinanza alla realizzazione del nuovo tratto fra il Tesino e via Ballestra
Replicando la modalità dei giorni scorsi, i 28 progetti partecipanti al concorso di idee saranno esposti al pubblico anche questo fine settimana – da venerdì 19 a domenica 21 giugno – con la possibilità per quanti lo volessero di essere “guidati” da un tecnico, l’architetto Bernardino Novelli. Martedì 24 giugno, la seconda assemblea pubblica
L'intervento, riguardante il tratto compreso tra il torrente Ragnola e il ristorante Las Vegas, sarà completato a partire da lunedì 2 ottobre. La strada sarà chiusa alla circolazione.
L'opposizione fa il punto sulla messa in sicurezza dell'area, con un polemico riferimento al sindaco: «Fa bene ad essere soddisfatto di quest'opera. Oggi si è ravveduto nel credere con noi che l'opera era necessaria alla crescita della città».