“Contrappunti… in vernacolo” alla festa del quartiere Marina di Sotto
Sul palco allestito nel campetto della Parrocchia San Pio X andrà in scena lo spettacolo della compagnia Ribalta Picena
Sul palco allestito nel campetto della Parrocchia San Pio X andrà in scena lo spettacolo della compagnia Ribalta Picena
Il vicesindaco Di Francesco: «Lodevole iniziativa per la valorizzazione delle radici locali». Anche tecnici e dirigenti ospiti della “puntata” del 9 agosto al Paradise Beach
Continuano le commedie dialettali della compagnia "Ribalta Picena": successo negli chalet sambenedettesi
Lo spettacolo in dialetto della "Ribalta Picena" si sta svolgendo negli stabilimenti balneari sambenedettesi grazie alla collaborazione della compagnia teatrale con amministrazione comunale e Itb Italia
Sei minuti di esilarante recitazione in rigoroso dialetto sambenedettese. A cura della Ribalta Picena assieme all'Itb Italia
Successo per la prima serata delle recite in spiaggia da parte della Ribalta Picena in accordo con Itb Italia. Adesso si continua: mercoledì allo chalet Rivabella
WEB TV "Vernacolando sulla spiaggia": presentate le iniziative negli chalet a cura dell'associazione teatrale "Ribalta Picena". Storie, personaggi tipici, poesie. Tutto tradotto e reso comprensibile da una brochure
Domenica 23 al Teatro Concordia commedia della Ribalta Picena, in rigoroso vernacolo locale. Si tratta di un adattamento a cura di Riccardo Mandolini dell'opera "Aulularia" del commediografo Plauto, dell'antica Roma
Ha 21 anni ed è legatissimmo alla sua città, San Benedetto. Per questo ne studia origini, tradizioni, storia, vernacolo. Ai suoi coetanei dice: «Sono le radici che permettono di andare lontano»
Nella struttura di piazza Mar del Plata una serata a cura del Circolo dei Sambenedettesi. Inizio ore 21. Ci saranno anche gli attori dialettali della Ribalta Picena
Sagra del pesce fritto, commedie dialettali e lotteria sono gli ingredienti per la riuscita della festa del “Quartiere Marina di sotto” e “Parrocchia San Pio X” che si è tenuta nei giorni scorsi
La Ribalta Picena, con "Lu suldate spaccò", hanno dato il via, venerdì 23 gennaio, alla rassegna cuprense, con un tutto esaurito e tanti applausi
Si svolgerà venerdì 23, nella Sala consiliare del Comune, la cerimonia conclusiva organizzata dal Circolo dei sambenedettesi. Ospiti gli alunni delle scuole elementari, invitati a riscoprire la capacità espressiva del nostro dialetto
Inizia questa sera, sabato 10 gennaio, la rassegna di teatro dialettale al San Filippo Neri. Altri dieci appuntamenti fino a tutto il mese di marzo.
Il 23 dicembre è una giornata ricca di commemorazioni per i pescatori sambenedettesi: si inizia alle 11 al Molo nord per finire in serata all'Auditorium comunale.
La giornata della commemorazione unica di tutte le vittime del mare, di martedì 23 dicembre, si chiuderà con il concerto all’Auditorium
Alla banchina Malfizia è stato dato il buon augurio per i marinai che da martedì sera hanno lasciato il porto per tornare al loro duro e apprezzato lavoro
Sfida a colpi di prelibatezze tra i cuochi dell'Alberghiero e i pescatori: 335 commensali hanno assaggiato e giudicato le pietanze a base di pesce per la seconda "Disfida di San Benedetto".
L’associazione “Ribalta Picena” ripropone “Lu suldate spaccò", commedia che ha riscosso un notevole successo al teatro Concordia. Debutto domani, martedì 27 maggio, in occasione della festa patronale
WEB TV Classe ed esperienza nell'esibizione di Concetti (che canta "Nuttate de lune") e Lella Costa; notevole anche "Lu suldate spaccò" della Ribalta Picena, fra Antica Grecia e vernacolo sambenedettese.