
recanatese calcio
Recanatese, Melchiorri: “Nel gruppo c’è tanta voglia di riscatto dopo la retrocessione”
"Scendere di categoria ci ha fatto fare un bagno di umiltà, ma ora tutti uniti per fare qualcosa di importante" - dichiara l'attaccante
"Scendere di categoria ci ha fatto fare un bagno di umiltà, ma ora tutti uniti per fare qualcosa di importante" - dichiara l'attaccante
Leggi ed ascolta la nostra intervista
Giocati 3 recuperi nel Girone F. Nel match della 9a giornata montegiorgesi (al 2°successo consecutivo) battono (2-1) leopardiani (al 2°ko consecutivo) che esonerano il tecnico Federico Giampaolo. Nei 2 match della 12a giornata: clamoroso al Della Vittoria dove la squadra cremisi (al 2°successo consecutivo, il 4°stagionale, il 2°interno) stra-vince (4-0; 1°tempo chiuso sul 3-0) a sorpresa contro la corazzata campobassana (al 2°ko stagionale ed esterno) ed esce dalla zona play out e la formazione piedimontese (al 2°successo nelle ultime 3 gare giocate, il 4°stagionale, il 2°esterno; non subisce reti da 3 gare) espugna (0-1) il campo della compagine vastese molisana (al 1°ko interno, il 4°stagionale).
La squadra di Tiozzo vince per il 2° anno consecutivo la finale post season battendo (4-0) stavolta la Recanatese (che aveva vinto entrambe le sfide di Campionato) ed ora spera in un ripescaggio (possibile avendo vinto anche la Coppa Italia di Serie D) in Serie C, è infatti in testa alla graduatoria . All’interno tutti i risultati (di Poule Scudetto dove Lecco elimina Cesena e approda in finale dove affronterà l'Avellino, Play Off e play out di Serie D e dei Play Off Nazionali d’Eccellenza)
Nel match della 26a giornata che era stato rinviato per motivi elettorali, al Nuovo Romagnoli leopardiani (al 3° successo nelle ultime 4 gare, il 2°esterno consecutivo, il 7° stagionale) si impongono a sorpresa per 1-4 sul campo dei molisani (al 6 ko stagionale, il 3° interno) con quaterna del bomber Pera staccando Jesina, scavalcando Agnonese ed agganciando San Nicolò a quota 28. Domani pomeriggio altri 2 recuperi: Castelfidardo-Avezzano sempre della 26a e San Marino-Nerostellati che completerà 25a giornata . Intanto il Matelica è stato eliminato ai quarti in gara unica della Coppa Italia di Serie D perdendo (2-3) in casa ai rigori dopo l'1-1 dei 90 minuti regolamentari contro la squadra toscana del San Donato Tavarnelle che dunque approda alle semifinali.
Nessun pari in questa 21a giornata. Capolista (al 3° successo consecutivo, il 6° successo nelle ultime 7 gare, il 9° interno di fila) batte (3-2) Vastese ed allunga di altri 3 punti sui pesaresi (al 2° ko consecutivo) sconfitti (1-0) sul campo dell'Avezzano . Ascolani (al 2° ko esterno consecutivo, il 9° stagionale; non segnano da 4 gare) subiscono pesante poker (4-0) in casa della Recanatese allontanandosi sempre più dalla zona salvezza (-9). Bene Castelfidardo (al 4° successo consecutivo) , L'Aquila, Francavilla, Campobasso (al 3° successo consecutivo), Jesina e San Nicolò.
Capolista (al 7° risultato utile consecutivo) impatta (0-0) in casa col San Nicolò (al 1° pari stagionale) portandosi a quota 17 e così le tre inseguitrici guadagnano 2 punti. Infatti fidardensi (al 4° successo consecutivo), matelicesi e vissini secondi a quota 16, vincono rispettivamente 1-2 a L'Aquila (al 1° ko interno), 5-0 col Nerostellati ed 1-4 a Jesi. Ascolani (al 2° ko nelle ultime 3 gare, il 4° stagionale, il 3° esterno) sconfitti (2-1) sul campo della Vastese (al 3° successo consecutivo). Bene San Marino, Avezzano (al 1° successo interno) e Francavilla vittoriosi rispettivamente su Fabriano Cerreto (al 5° ko consecutivo), Agnonese (al 4° ko consecutivo) ed a Recanati. Esonerati i tecnici Bucci (Olympia Agnonese) e Potenza (Recanatese) sostituiti rispettivamente con Di Meo ed Alessandrini.
Vissini (al 4° successo consecutivo) battono (2-1) Avezzano e comandano classifica con 12 punti. Alle loro spalle a quota 10 oltre al Campobasso vittorioso nell'anticipo di Sulmona, c'è la Sangiustese che batte (1-0) L'Aquila. Riscatto Matelica che espugna (0-2) il terreno della Vastese (al 2° ko consecutivo). Bene Jesina (al 2° successo consecutivo, il 1° interno) Castelfidardo (al 1° successo esterno) , Francavilla e San Nicolò (al 2° successo consecutivo, il 1° interno) . Ascolani (al 2° pareggio consecutivo, il 1° interno) impattano (1-1) con la Recanatese, raggiunta all'86'.
All'interno tutti i risultati del 1° Turno disputato domenica 27 agosto. Intanto gli ascolani approdati ai trentaduesimi di coppa grazie al gol all'89' di Walter Guerra ed in attesa di esordire domenica nella 1a di campionato a L'Aquila, si sono rinforzati con l'arrivo di De Vecchis (attaccante) e Cichella (difensore-centrocampista). Del Girone F oltre alla squadra ascolana si sono qualificate alla fase successiva anche: Campobasso, Francavilla, Jesina, L'Aquila, Vastese e Vis Pesaro.
La squadra leopardiana retrocessa direttamente sul campo in Eccellenza (dove al suo posto verrà ripescato il Ciabbino) è stata riammessa nel massimo campionato dilettanti come era avvenuto anche nell'estate 2013. Le altre formazioni ripescate sono: Acireale, Cittanovese, Francavilla, Olginatese, Roccella, Sangiovannese e Sasso Marconi. I 9 Gironi verranno stilati salvo contrattempi venerdì 4 agosto.
Capolista (al 5° successo nelle ultime 6 gare, il 6° di fila in casa) piega (1-0) Vis Pesaro (al 2° ko consecutivo, il 3° nelle ultime 4 gare) tenendo a distanza matelicesi (al 2° successo consecutivo) vittoriosi (1-0) sull'Agnonese. Ascolani (al 2° successo consecutivo) sconfiggono (2-0) sul neutro di Monte San Giusto i leopardiani (al 3° ko consecutivo) e scavalcano Campobasso (che ha riposato) salendo all'8° posto a quota 37 assieme al San Marino che batte (2-1) ed aggancia Romagna Centro. Bene anche San Nicolò (al 2° successo consecutivo e sempre terzo a -2 dal secondo posto) e Pineto (al 2° successo consecutivo).
18a giornata (1a di ritorno) falcidiata dalla neve con ben 4 rinvii tra cui il big match Fermana-San Nicolò. Pesaresi impattano (1-1) in casa con la Sammaurese agganciando teramani al 2° posto a quota 31 a -1 dalla capolista. Sul neutro di Monte San Giusto ascolani (al 5° successo stagionale, il 3° interno) battono (1-0) fidardensi (al 6° ko consecutivo e 6° di fila in trasferta) agganciando Agnonese al 7° posto a quota 24. Colpaccio Jesina corsara (0-2) a Recanati. Civitanovesi (al 5° ko esterno consecutivo) battuti 7-1 a Serravalle sul campo dei sanmarinesi (al 2° successo consecutivo sempre in casa).
Olympia batte (3-0) matelicesi (al 1° ko esterno, ma devono ancora recuperare una gara) e ritrova immediatamente 1° posto , a pari punti (24) coi vastesi corsari (0-1) in casa della Sammaurese. Fermana (al 3° successo consecutivo ed una gara ancora da recuperare) espugna campo della Vis Pesaro (al 1° ko interno) scavalcandola e salendo al 5° posto. Ascolani raggiungono pari (1-1) al 95' a Recanati salvando imbattibilità esterna. Spettacolare pareggio (3-3) tra Jesina e San Nicolò. Bene Campobasso, Alfonsine e Pineto. Primo punto esterno per San Marino.
Nello scontro diretto Play Off che archivia 30a giornata leopardiani (al 3° successo esterno consecutivo) bissano il 2-1 dell'andata espugnando il Bonolis con le reti di Simone Miani e Giuliano Falco (al 90') dopo 1° tempo chiuso con il San Nicolò (al 2° ko consecutivo) in vantaggio con gol di Bucchi. Con questo successo la squadra di Mecomonaco mantiene salda la 5a posizione portandosi a +4 sulla sesta.
Fatale per il tecnico sangiorgese il poker subito domenica scorsa in soli 45 minuti sul campo della Samb. Il suo successore viene dall'Umbria e ha guidato il Grosseto in Serie B.
La squadra leopardiana retrocessa per mano della Samb è stata riammessa nel massimo campionato dilettanti. Ora si può dire che la gara del Tubaldi del 5 maggio scorso fu giocata inutilmente. I risultati del campo infatti sono stati cambiati a causa di un’incapacità gestionale e finanziaria della passata dirigenza rossoblu. Nel Girone F 2012/13 dunque non vi è stata nessuna promozione. In quello 2013/14 vi sono 9 marchigiane compresa la Fermana (fusa col Montegranaro).
La squadra leopardiana retrocessa per mano della Samb è stata riammessa nel massimo campionato dilettanti. Ora si può dire che la gara del Tubaldi del 5 maggio scorso fu giocata inutilmente. I risultati del campo infatti sono stati cambiati a causa di un'incapacità gestionale e finanziaria della passata dirigenza rossoblu. Nel Girone F 2012/13 dunque non vi è stata nessuna promozione. In quello 2013/14 vi sono 9 marchigiane compresa la Fermana (fusa col Montegranaro).
Buon pareggio contro i leopardiani per i biancocelesti ma la classifica non sorride loro in virtù dei risultati provenienti dagli altri campi