
raccolta differenziata
Acquaviva, disponibili i calendari della raccolta differenziata 2017
Consultabile anche visualizzando il link sul sito del borgo Piceno
Consultabile anche visualizzando il link sul sito del borgo Piceno
Quattordici punti dove alle ore 19,30 verranno sistemati i contenitori per la raccolta di umido e indifferenziato che alle 23,30 saranno portati via
Un servizio predisposto dall'aministrazione cuprense, in modo da consentire a chi ne abbia necessità, di svuotare i mastelli anche fuori dagli orari di conferimento
Il consiglio comunale ha, infine, confermato le tariffe Imu ed addizionale Irpef 2015, ed abolito definitivamente la Tasi
Permetterà di rilevare per ogni utenza l’effettivo carico dello smaltimento dei rifiuti, attraverso la tracciabilità elettronica assicurata dalla presenza di un microchip sui nuovi mastelli in dotazione
Intanto, prosegue ancora questa settimana mercoledì 20 aprile, nel quartiere Ischia II il programma di pulizia stradale meccanizzata: venerdì 22, la spazzatrice della Picenambiente spa si occuperà delle vie Foscolo, Tassoni e Pirandello
Appuntamento giovedì 10 marzo alle ore 21 nell'aula consiliare
La quantità di rifiuti differenziati raggiunge il 69%. Risparmiati 200 mila euro che saranno ristornati a tutti i cittadini nel pagamento della Tari
Nota di Orgoglio Civico. "Proteste sempre più crescenti da parte dei cittadini dovrebbero indurre una amministrazione almeno a fermarsi. La cosiddetta raccolta spinta sta producendo troppa confusione"
Il sindaco: "Nessun aumento della tassa, il costo di raccolta e smaltimento rimane di 9 milioni e mezzo". A fine anno recupero di 100 mila euro dalla Picenambiente. Critiche al candidato renziano: "Faccia i conti"
La cittadina ha raggiunto più del 74 per cento di raccolta differenziata. Rossi: "siamo soddisfatti, ma abbiamo già in progetto un nuovo sistema elettronico di monitoraggio dei conferimenti"
Continua il botta e risposta tra l'amministrazione Comunale e la segreteria del locale Pd. Camaioni:"Solita disinformazione di politicanti in perenne campagna elettorale"
I dati elaborati dalla Poliservice disegnano un quadro positivo nel settore del recupero: sempre meno immondizia finisce in discarica mentre si alza la soglia del materiale recuperato grazie al “porta a porta”
Orari di conferimento disattesi, cattivi odori incrementati dal caldo. I cittadini rimpiangono i cassonetti, ma il futuro sarà rappresentato dai cestini col microchip. Segnalate altre foto in un angolo storico del Paese Alto
Il sindaco: "Situazioni sporadiche fanno venir meno quello sforzo che tutti stiamo compiendo affinché si raggiunga il 70% di differenziata a fine 2015. Cittadini vigilate"
Ogni mastello, che viene fornito in comodato d’uso, è dotato di un trasponder, cioè un codice che identifica l’utente. In questo modo l’operatore della Picenambiente potrà, attraverso un apposito lettore, identificare il titolare
Stasera, 11 maggio, assemblea alle ore 21 per spiegare il funzionamento del progetto pilota
Il progetto di cui fa parte il Centro del Riuso cerca di verificare l'impatto ambientale, sociale ed economico delle pratiche incentrate sul riutilizzo di tutti quegli oggetti che possono avere ancora una seconda vita sui mercati