
questione natura
Porto d’Ascoli, le associazioni ambientaliste scrivono al Sindaco: “No all’abbattimento dei pini di Via Mare”
Il motivo è la scarsa utilità delle palme, con cui verrebbero sostituite le conifere, in termini ambientali
Il motivo è la scarsa utilità delle palme, con cui verrebbero sostituite le conifere, in termini ambientali
L'associazione denuncia la presenza di oggetti ingombranti: "A cosa serve fare un nuovo parco a misura di bambini se poi ad un passo ci sono water, siringhe, sedie rotte, spuntoni arrugginiti, aste di ferro e chi più ne ha più ne metta"
L'evento ha offerto un’occasione di riflessione sui temi dello stile di vita e delle abitudini di consumo: in particolare è stata evidenziata l'insostenibilità dell'usa e getta che causa dispersione di rifiuti solidi con enorme danno per l'ecosistema marino
Nuovo intervento dei volontari ambientalisti che sono intervenuti nel tratto di costa tra la "Perla dell'Adriatico" e Cupra Marittima recuperando 6 sacchi di rifiuti
Altra opera di pulizia nel Piceno da parte dell'associazione e i suoi volontari, che ha svolto il primo dei sei incontri nella città di Grottammare
"Noi ci stiamo impegnando quotidianamente nel formare una comunità diversa, attiva e attenta" fanno sapere dall'associazione ambientale
La procedura istitutiva del parco è stata riavviata con la richiesta accolta dal Ministero in due recenti incontri on-line. I comuni attualmente coinvolti sono Altidona, Pedaso, Campofilone, Massignano, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto. Nel video le parole dell'ex presidente della provincia
Sostenuta da Legambiente, prosegue senza sosta l'attività da parte della locale associazione di promozione sociale
Raccolti oltre 130 chili di immondizia di diverso genere
Qui il resoconto dell'esperienza
Ora la zona è libera dalla sporcizia
In azione l'associazione ambientale