
quartiere
M5S: “Vogliamo una vera Democrazia Partecipata a Grottammare”
Nota polemica da parte del gruppo inerente alla 'Democrazia Partecipata'. "Chiarezza sulla regolazione e istituzione del ruolo dei comitati di quartiere"
Nota polemica da parte del gruppo inerente alla 'Democrazia Partecipata'. "Chiarezza sulla regolazione e istituzione del ruolo dei comitati di quartiere"
Pubblicato in albo pretorio l’avviso, almeno 50 cittadini devono riavviare le procedure elettorali. Si tratta di un adempimento previsto dal regolamento comunale nel caso in cui le elezioni non siano state dichiarate valide
Tutti i residenti sono invitati a partecipare. Si ricorda ancora che il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato a lunedì 24 novembre
Una riunione per discutere un calendario di attività sociali, culturali e sportive al servizio della cittadinanza
Dopo il parere favorevole del Comitato Tecnico Regionale, si annuncia un nuovo periodo di contestazioni: "Non abbiamo ricevuto alcuna risposta in merito ai dubbi sollevati. Presto ci organizzeremo con Ambiente e Salute nel Piceno per manifestare la nostra contrarietà"
Per la rassegna "Spettacolando" venerdì 24 agosto la compagnia Ribalta Picena mette in scena il testo scritto da Mario Lanciotti, “Ufficio reclami”.
Intervista al presidente del comitato di quartiere Mare Sentina, Alfredo Cicconi: "Sono contento per la nascita del Parco naturale ma contesto la suddivisione dell'area. E poi c'è una concentrazione di zanzare superiore a quella di Roma". Sul Prg: “Spero che la bozza possa essere visionata dai quartieri. Vogliamo un uso coscienzioso delle aree rimaste libere�?.
Un sospetto liquido verdastro ha fatto capolino oggi pomeriggio lungo il Torrente delle Fornaci di Via Bianchi, a due passi dal Municipio. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Guardia Costiera. La sostanza è stata prelevata per lo svolgimento di attente analisi. Guarda la fotogallery e il video.
Continua la nostra rubrica 'Alla scoperta dei quartieri'. Intervista al presidente del Comitato di Ragnola, Giovanni Capriotti: "Ricordo i tempi in cui per andare al mare si passava tra i campi. Nonostante alcuni problemi irrisolti, nel nostro quartiere oggi si vive bene"