
puliamo il mondo
Quartieri di Grottammare in gara per “Puliamo il mondo”
L’iniziativa di Legambiente si terrà sabato 25 e domenica 26 settembre in varie aree verdi della città
L’iniziativa di Legambiente si terrà sabato 25 e domenica 26 settembre in varie aree verdi della città
Lo denuncia Legambiente: "Nuovo problema ambientale, Comune intervenga"
L’edizione speciale, nata dalla collaborazione tra Legambiente Marche e Garbage Group, ha visto coinvolti circa 40 alunni
Appuntamento il 29 settembre
Una giornata a dedicata alla raccolta di rifiuti, mozziconi e cartacce. Un'iniziativa di Legambiente volta alla sensibilizzazione dei giovani al rispetto della natura
Come ogni anno, il Comune aderisce in collaborazione con l’Istituto scolastico cittadino a una delle manifestazioni più importanti di educazione ambientale
I ragazzi hanno riportato su di una scheda le tipologie di oggetti rinvenuti per poi poter fare una valutazione critica sui rifiuti spiaggiati, sui comportamenti che determinano questo tipo di inquinamento e sulle loro conseguenze
È l’edizione italiana di Clean up the world, che Legambiente coordina e organizza in Italia dal 1993. Quest’anno la storica campagna metterà insieme chi vuole salvare l’ambiente, le città e le periferie dai rifiuti e dal degrado
Muniti di guanti, sacchetti e tutto il necessario per agire in sicurezza i ragazzi del terzo anno delle sezioni B e C hanno provveduto a ripulire la più grande area verde del centro cittadino
Legambiente, sull'onda del movimento internazionale "Clean up the Wolrd", promuove un'iniziativa mirata ad istruire i ragazzi delle scuole superiori sui valori ambientali e sulla cura del territorio
Durante la mattinata sono state coinvolte le classi v della locale Scuola Primaria. Viste le sfavorevoli condizioni meteo, anzichè andare in spiaggia si è deciso di rimanere in classe per un interessantissimo incontro
Appuntamento sabato 26 settembre dalle ore 9 alle ore 12 gli alunni delle classi terze della Scuola Media “Carlo Allegretti” per l'iniziativa di Legambiente
Giornata scolastica, con gli alunni di quinta elementare di Cupra, interamente dedicata alla pulizia e la salvaguardia dell'ambiente
Giunta alla sua nona edizione la manifestazione Bio&Tipico si svolgerà domenica 29 settembre. Il 28 si terrà la campagna di sensibilizzazione di Legambiente "Puliamo il Mondo"
Si sono tenute lezioni di viver bene grazie alla presenza di numerosi relatori esperti del settore e inoltre il primo concorso “Bio&Tipico in piazza”. Grande successo per l’ottava edizione e partecipazione di pubblico dalle Marche e dalle regioni limitrofe
Il 29 e 30 settembre si potrà partecipare alla campagna di sensibilizzazione per il rispetto dell'ambiente, alla mostra mercato prodotti biologici e tipicità, incontri sull’alimentazione e piante grasse, laboratori e seduta certificata di degustazione olio