presepe vivente grottammare
Presepe Vivente a Grottammare: 57 fotografie e un video
Guarda le immagini, i sorrisi, gli animali, i vecchi mestieri, la Natività della rappresentazione al Paese Alto di Grottammare
Guarda le immagini, i sorrisi, gli animali, i vecchi mestieri, la Natività della rappresentazione al Paese Alto di Grottammare
I musei Torrione della Battaglia e Il Tarpato, entrambi interessati per alcune scene del Presepe Vivente 2019, resteranno chiusi al pubblico dal 16 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020 al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione
Sono attesi 250 figuranti nel percorso di due chilometri all'interno del Paese Alto di Grottammare. Si inizia alle 16.30, ultimo ingresso alle 19
Riaperte in occasione dell'undicesima edizione del Presepe, le “Grotte” di cui Grottammare porta il nome. Lumini e fiaccole nelle abitazioni fanno rivivere la Palestina dei tempi di Gesù.
Tutti gli appuntamenti, dal Presepe Vivente alla Corale, dai musei agli sbandieratori e le luminarie
Apprezzatissima la decima edizione, ritenuta da diversi fra i migliaia di visitatori (giunti da tutta Italia) superiore alle precedenti nove. Fra un pizzico di sorrisi, tra figuranti e bambini
Anche nella giornata del 1° gennaio il Borgo Antico è stato teatro della tradizionale rappresentazione della Natività giunta alla decima edizione. Si replice il 6. Molti i visitatori arrivati da fuori provincia
La decima edizione a detta di molti visitatori ha addirittura superato, per precisione e attenzione a tutti i dettagli, gli appuntamenti precedenti. Interviste e immagini in attesa degli appuntamenti del 1° e 6 gennaio
L’apertura della rievocazione religiosa è avvenuta alla presenza delle autorità nel pomeriggio del26 dicembre 2012. Si bissa il 1° gennaio 2013 e si termina nella giornata del 6. Ottima l’affluenza. Visita la galleria fotografica
Giunto alla nona edizione, i giorni per godere di cotanto lavoro e devozione è per il 26 dicembre e il 1° e 6 gennaio del nuovo anno. Il presidente dell’Associazione Rosati: “Una mobilitazione lavorativa fatta di sacrificio e passione per tutti. Ci aspettiamo oltre alle 10mila persone”
Fotogallery dell’ottava edizione dell'attesissimo appuntamento. Circa trecento figuranti, disposti nel caratteristico vecchio incasato della cittadina
È stata presentata l’ottava edizione della manifestazione ispirata quest'anno all'Annunciazione. Nuova entrata, oltre trecento figuranti disposti su ben quarantotto scene. Tre le date previste. Enrico Piergallini: “È la manifestazione più frequentata. Quindicimila presenze in tre giorni”
In sette minuti tutta la bellezza della rappresentazione che si è svolta il 2 e 6 gennaio nel vecchio incasato, richiamando migliaia di visitatori
Altri 45 scatti tra antichi mestieri, fuochi accesi e cibo dall'antichità.Tutto questo raccolto nel famoso borgo antico Grottammarese, per ricordare la nascita di Gesù Cristo. La replica è prevista per il 6 gennaio.
Scatti dal Paese Alto per la prima data di quest'anno. Si replica il 6 gennaio
Torna anche quest’anno la manifestazione che da sette anni porta al Paese Alto aria natalizia, grazie alla passione dell’associazione Presepe Vivente. Anche in questa edizione non mancano le novità, prima fra tutte l’abolizione delle barriere architettoniche
In formato Pdf, la pubblicazione, distribuita ai visitatori della manifestazione grottammarese, è ora disponibile anche on line, come una sorta di imperdibile souvenir anche digitale.
Tremila i visitatori della prima delle tre date in cui si svolge l'appuntamento grottammarese: si replicherà il 1° e il 6 gennaio.