
premio truentum
Premio Truentum 2021 e 2022, aperte le candidature all’onorificenza cittadina
Le proposte potranno pervenire via mail o presentate di persona all'Ufficio Protocollo del Comune
Le proposte potranno pervenire via mail o presentate di persona all'Ufficio Protocollo del Comune
Applausi ed emozioni alla Palazzina Azzurra. Realizzato il video, da Rovero Impiglia, "The final lap", l'ultimo giro di pista compiuto dal celebre sambenedettese
Nel rispetto delle disposizioni per la prevenzione dal contagio, chi intende partecipare deve necessariamente prenotare il posto inderogabilmente. Le info
E' morto lo scorso 22 febbraio all’età di 87 anni: è stata una delle figure di riferimento della città di San Benedetto del Tronto sin dagli anni ‘60
Dopo la scomparsa dello storico e grande uomo di cultura, l'ex assessore alla cultura della Regione Marche ha ritenuto doveroso chiedere con cortesia, ma anche con fermezza, l'importante riconoscimento che sigilla una vita spesa, come pochi altri, per la valorizzazione della città di San Benedetto del Tronto
Si vuol attendere la possibilità di svolgere nuovamente eventi in presenza
Trentaquattresima edizione del riconoscimento, istituito nel 1986, per premiare i cittadini migliori della Città di San Benedetto. Di seguito con foto, video e testo la diretta della premiazione.
Il programma prevede, in omaggio allo stretto legame del diabetologo con la sua città, la declamazione, da parte degli attori Anna Lunerti e Giancarlo Brandimarti, di poesie in vernacolo di Giovanni Vespasiani, di cui il premiato è nipote, mentre alla corale polifonica “Giovanni Tebaldini” saranno affidati gli intermezzi musicali
Appuntamento il 5 ottobre, il docente è scomparso nel 2014. Ci sarà anche l'ex Premier Giuliano Amato
Massima onorificenza della città al professore sambenedettese di Ingegneria Biomedica presso la Scuola di Ingegneria Biologica e dei Sistemi Sanitari dell'Arizona State University