
VIDEO | Ponte sul Tronto ispirato alle “vele” di Chatelain. Avvio lavori dicembre 2021
I lavori dovrebbero partire nel maggio 2021. Progetto definitivo atteso entro il maggio 2020
I lavori dovrebbero partire nel maggio 2021. Progetto definitivo atteso entro il maggio 2020
Firmata a Martinsicuro la convenzione che impegna definitivamente Regione Marche, Regione Abruzzo e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Guarda dove andrebbe realizzata lopera
Provvedere a realizzare i tratti mancanti sul lungofiume dalla costa fino ad Ascoli, completando quanto prima anche l’attraversamento sul Tronto tra Martinsicuro e San Benedetto. Le associazioni ciclistiche ed ambientaliste scrivono agli enti
Per accogliere i reflui dal versante abruzzese, l’impianto marchigiano necessiterebbe di costosi lavori di ampliamento. Abbandonato dunque il progetto di delocalizzare? Vagnoni: “Assolutamente no. Semplicemente ora cambiamo strada”
Il consigliere delegato all’Ambiente risponde al gruppo di opposizione sull’incontro convocato per discutere della delocalizzazione dell’impianto. “Le opposizioni saranno coinvolte, mi aspetto un atteggiamento costruttivo”
Il gruppo di opposizione chiede alla maggioranza Di Salvatore di conoscere lo stato dell’impianto alla luce delle analisi di Goletta Verde e scrive a Regioni e Province per sollecitare il collegamento ciclabile tra Marche e Abruzzo. “Chiediamo una commissione di fattibilità dell’opera”
Dopo la bocciatura delle Fs per la realizzazione di una passerella a ridosso della ferrovia, la Provincia di Teramo prospetta nuove soluzioni e punta intanto a realizzare la pista sul viadotto in costruzione. L’appello del Cciclat: “Fate presto”.
Raccordare il lungomare di Martinsicuro e quello di San Benedetto con una passerella a ridosso del viadotto ferrato. In concomitanza con i lavori di ampliamento dell’alveo del fiume, la Provincia di Teramo propone una soluzione alternativa a quella attualmente prevista per la realizzazione del percorso ciclopedonale.
Collegare le due sponde non più con una struttura in legno alla foce ma con un ampliamento del nuovo ponte sulla statale. Una pista ciclabile da raccordare al lungomare di San Benedetto e Martinsicuro attraverso percorsi naturalistici sul lungofiume. E’ il progetto dal quale ripartono Province e Comuni per un’opera attesa che forse ha imboccato la giusta via per la realizzazione
L’attraversamento ciclopedonale del Tronto e la delocalizzazione dell’impianto truentino sono i temi in agenda per il futuro. Ma il Comune da solo non ce la può fare
Martinsicuro è interessata alla realizzazione della struttura che unirebbe la città con San Benedetto. Ma prima bisogna investire soldi ed energie in opere più urgenti, come la riqualificazione del lungomare e di alcune zone del territorio cittadino. Da Riviera Oggi n.731