
Nuova scuola ad Acquaviva, Rosetti: “Documenti progettazione approvati dall’Anac”
"Andiamo avanti nell'interesse dei nostri studenti, convinti che è compito di tutti mettere in primo piano i bisogni dei ragazzi" afferma il primo cittadino
"Andiamo avanti nell'interesse dei nostri studenti, convinti che è compito di tutti mettere in primo piano i bisogni dei ragazzi" afferma il primo cittadino
La risoluzione del contratto per inadempimento è la causa che ha portato all'abbandono definitivo del progetto. Elena Russo: "siamo soddisfatti, ci auguriamo di contribuire alla ristrutturazione del vecchio edificio"
Per i 5 stelle, sito collocato in zona alluvionale, eccessiva cementificazione, danni alle attività circostanti. Elena russo: "Inaccettabile che maggioranza e opposizioni siano d'accordo"
“Oggi i musei sono riconosciuti come servizi pubblici essenziali – ha spiegato il sindaco nell’illustrare la proposta – Il beneficio sarà quello di ottenere per i nostri tre musei (Museo del Torrione, MIC e Museo del Tarpato) un direttore unico
L'amministrazione rassicura i cittadini sugli sviluppi del progetto in sospeso dal 2001. Annuncia che a breve si porrà un termine definitivo per le valutazioni necessarie, in modo tale da poter cominciare i lavori
Il consigliere di minoranza sottolinea l'impellenza di una struttura che accorperebbe tutte le scuole. Ipotizza che diventi proprio questa la Grande Opera e che sia sempre Tschumi a realizzarla con i soldi della Fondazione Carisap
Sei le aree individuate volte alla riqualificazione attraverso il nuovo bando ministeriale. Investimenti per oltre 22 milioni di euro sul territorio grottammarese. Il primo cittadino Merli: “ Una grande eredità progettuale per le future amministrazioni”
In primo piano l’Imu e la tassa di soggiorno. L’assessore al Bilancio Rocchi conferma il patto di stabilità anche per quest'anno
Firmato l’accordo. “La Provincia tiene fede all’impegno". Questo è quanto affermato dal presidente della provincia, Piero Celani. Entusiasta il funzionario comunale Pietro Montenovo
Il secondo appuntamento del Bilancio Partecipativo grottammarese si è tenuto presso il circolo degli Anziani Zona Ischia I. Tanti i temi discussi: parcheggi, asfaltature e zone a rischio allagamenti. E c'è l'impasse per la nuova opera scolastica
Presentato il bilancio di previsione per il nuovo anno. Aumento Tarsu pari al 4%. Importanti saranno gli interventi a livello ambientale, architettonico, urbanistico. Minori spese nell’istruzione e nella cultura
Un percorso lungo e complesso, che però sta per volgere al termine: fra un paio di anni pronto il nuovo polo scolastico all’avanguardia. Senza dimenticare le scuole già esistenti
L'opposizione lamenta l'atteggiamento di Provincia e Comune. Da Ascoli mancherebbero i soldi, già stanziati nel 2009
Mercoledì 22 settembre alle 21 si terrà il Consiglio Comunale durante il quale verrà reso noto il nome del nuovo capogruppo di minoranza. Seguirà un'interrogazione sul Polo Scolastico
Lunedì 13 settembre sono iniziati i lavori di ristrutturazione della casa Colonica che vuole diventare punto di riferimento per gli appassionati di archeologia. Novità anche per illuminazione pubblica e Polo Scolastico
Cosa è stato fatto e cosa si farà: pista ciclabile lungo il Tesino, arena all’aperto, asilo nido comunale, oltre che il polo scolastico, grande opera. Ma anche il Lungomare centro, nel 2012.
La lista civica di Franco Veccia dopo l'ultimo consiglio comunale esprime le sue posizioni su Polo Scolastico e incentivi alle attività produttive: «Il bilancio di previsione triennale non mostra altro che la continuità dei progetti già varati dalla precedente amministrazione e, tra l’altro, finanziati da privati»
Domenico D'Annibali, sindaco di Cupra, lo ha garantito durante il primo consiglio comunale del 2010, tenutosi mercoledì 14 aprile dopo mesi di attesa: è stato ufficializzato il subentro di una nuova ditta nella procedura di project financing
Verrà deciso durante il consiglio Comunale del 14 aprile, che inizierà alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima. Tra gli altri punti all'ordine del giorno anche l'approvazione del bilancio di previsione 2010
La manovra comunale grottammarese 2010 non ha sostanziali differenze rispetto al 2009. Notevolmente aumentate le spese per i rifiuti urbani, leggeri tagli alla cultura, diminuiti gli stanziamenti della Regione per il sociale