x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: play off nazionali serie c

play off nazionali serie c

Play Off: Alessandria batte ai rigori Padova ed è promossa in Serie B, dove torna dopo 46 anni

La finale di ritorno dei Play Off Nazionali di Serie C, giocata al Comunale Giuseppe Moccagatta è terminata come quella d'andata all'Euganeo 0-0 anche dopo i tempi supplementari. Alessandrini hanno poi vinto 5-4 nei tiri dal dischetto dove è risultato decisivo l'errore del padovano Gasbarro e la trasformazione di Rubin per i piemontesi. La squadra grigia (giunta 2a nel Girone A) guidata da Moreno Longo (che aveva rilevato alla 20a giornata l'esonerato Angelo Gregucci) succede nell'albo d'oro alla Reggiana (che la scorsa stagione aveva vinto i Play Off di C, battendo in finale il Bari) e raggiunge Como, Perugia (che era giunto 1° a pari punti col Padova nel Girone della Samb B) e Ternana tra i cadetti (dove l'Alessandria manca dalla stagione 1974/75).

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off Nazionali Serie C: termina senza reti la finale d’andata tra Padova ed Alessandria

Finisce 0-0 il 1°atto della finalissima al Comunale Euganeo. La 4a ed ultima promozione stagionale in serie B si deciderà quindi nel match di ritorno in programma giovedì 17 giugno sempre alle ore 18 al Comunale Moccagatta. Intanto è in piedi l'ipotesi di una clamorosa fusione tra Matelica ed Anconitana (attualmente in Eccellenza Marche dove in questa stagione ha mancato anche l'obiettivo Play Off) con trasferimento della squadra di 3a Serie del Patron Canil nel capoluogo dorico col nome Ancona Matelica. All'interno anche i verdetti (in testa) della Serie D con altre 4 (Gozzano, Montevarchi, Campobasso e Taranto) promozioni (in C) ufficiali.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off Nazionali Serie C: la finale è Padova-Alessandria

Nelle 2 semifinali di ritorno, padovani di Andrea Mandorlini espugnano 0-1 il Partemio Lombardi di Avellino ed alessandrini di Moreno Longo pareggiano (2-2) al 20' (110' complessivo) dei tempi supplementari col sorprendente Albinoleffe, che si era portato per ben 2 volte in vantaggio (0-1 ed 1-2). finalissima che deciderà l'ultima promozione in Serie B si giocherà domenica 13 (l'andata a Padova) e giovedì 17 (il ritorno ad Alessandria) giugno. All'interno anche i verdetti (in testa ed in coda) di Serie D. Nel recupero che archivia 19a giornata (2a di ritorno) del Girone F, Pineto (al 2° successo consecutivo, il 4° nelle ultime 5 gare) sale al 3° posto solitario piegando (2-1) in rimonta Castelnuovo Vomano che si è poi rifatto nel match che venerdì ha archiviato 28a giornata (11a di ritorno), espugnando (0-1) il campo del Vastogirardi (al 3° ko consecutivo, il 5° nelle ultime 6 gare) ed agganciando a quota 46 Castelfidardo.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off: Alessandria batte a domicilio Albinoleffe in gara 1 di semifinale, pari Padova-Avellino

Le semifinali d’andata Inter Girone di Serie C terminano rispettivamente 1-2 per gli alessandrini che espugnano nella ripresa Gorgonzola ed "ipotecano" (verbo forse azzardato visto il punteggio seppur esterno di misura e le imprese precedenti del fin qui sorprendente Albinoleffe) finale ed 1-1 la sfida dell'Euganeo tra padovani che avevano chiuso 1a frazione in vantaggio (1-0) e lupi irpini. Si decide tutto mercoledì quando si conosceranno le 2 finaliste. All'interno anche i verdetti di Serie D (Seregno raggiunge Monterosi e Trento in C)

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Catanzaro, Feralpi, Renate (che sfiora impresa) e Sudtirol eliminati. In semifinale: Albinoleffe-Alessandria e Padova-Avellino

Play Off Nazionali Serie C- Dopo l'1-1 dell'andata a Gogonzola, clamoroso al Ceravolo dove squadra catanzarese (2a) è stata battuta (0-1) in casa all'83' ed eliminata dai bergamaschi (giunti settimi nel Girone A). Alessandrini restituiscono ai salodiani l'1-0 dell'andata e passano il turno in virtù della migliore posizione di classifica (2a vs 5a). Renatesi sfiorano il colpaccio (erano in vantaggio 0-3) restituendo ai padovani (che trovano il gol che salva la qualificazione all'81') l'1-3 dell'andata ma il miglior piazzamento (2° vs 3°) in Campionato qualifica la squadra bianco-scudata. Lupi irpini soffrono in inferiorità numerica (10 vs 11 dal 27') e perdono (1-0) al 98' al druso di Bolzano, sul campo dell'Alto Adige, ma si qualificano grazie al 2-0 interno dell'andata al Partemio Lombardi.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Imolese salva con due pareggi, retrocede Fano. Play Off: Feralpisalò, Padova (in trasferta) ed Avellino vincono gara 1. Pari Albinoleffe-Catanzaro

Dopo lo 0-0 dell'andata, nel match di ritorno dei play out del Girone B, al Comunale Romeo Galli di Imola è finita 1-1 ed in virtù del migllior piazzamento in Campionato gli imolesi (che anche la scorsa stagione si salvò dopo lo spareggio play out, allora vincendo con l'Arzignano) si salvano, mentre i fanesi (che anche 2 anni fa erano retrocessi sul campo, allora direttamente da ultimi classificati nel Girone B di Serie C, ma poi furono ripescati) raggiungono Ravenna ed Arezzo in Serie D. Nell'andata dei quarti salodiani piegano (1-0) Alessandria. Termina 1-1 invece il match di Gorgonzola tra albinesi e catanzaresi, raggiunti all'80' dalla formazione bergamasca. All'interno i risultati e marcatori dei 4 match d'andata del 2°turno (quarti) dei Play Off (4°turno) Nazionali. Mercoledì si deciderà la qualificazione alle semifinali, già ipotecata dai padovani (corsari 1-3 a Meda, sul campo del Renate con tripletta di Cosimo Chiricò) ed in parte dai lupi irpini (vittoriosi 2-0 col Sudtirol che però in caso di rimonta con pari risultato o differenza reti [3-1 o 4-2] passerà il turno in quanto testa di serie come migliore 3a).

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off: Feralpisalò (che elimina Bari), Renate, Avellino, Albinoleffe e Sudtirol approdano ai quarti. Eliminati Matelica e Modena

Nei match di ritorno degli ottavi lupi irpini restituiscono al Palermo l'1-0 (subito all'andata al Barbera), qualificandosi in virtù della miglior posizione di classifica, così come Alto Adige che ha restituito il 2-1 alla Pro Vercelli e renatesi che pareggiano (1-1 come all'andata a Macerata) in casa con i matelicesi (che escono dunque imbattuti ed a testa alta). Salodiani dopo essersi imposti (1-0) nel match d'andata, pareggiano 0-0 al San Nicola e si qualificano eliminando a sorpresa il Bari (che per il 2° anno consecutivo fallisce il ritorno in serie B). Clamorosa eliminazione dei modenesi che dopo aver vinto 0-1 il match d'andata a Gorgonzola e aver tenuto sotto controllo (0-0) quello di ritorno tra le mura amiche del Braglia, vengono sconfitti 0-2 allo scadere (88' e 96') dalla formazione bergamasca (giunta 7a nel Girone A). All'interno gli abbinamenti del 4° Turno (2a Fase Inter-Girone-Nazionale) dove entrano in gioco anche le seconde classificate (Alessandria, Padova e Catanzaro) teste di serie (così come il Sudtirol migliore 3a). Venezia vince i Play Off (1-1 la finale di ritorno dopo l'1-0 per i lagunari dell'andata a Cittadella) di Serie B ed approda in Serie A (dove manca dalla stagione 2001/02).

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Feralpisalò, Palermo, Modena (in trasferta) e Pro Vercelli vincono di misura gara 1. Pari Matelica-Renate

Nei match d’andata del 3° turno (1a Fase-Ottavi di finale Inter-Girone Nazionale) dei Play Off di Serie C: salodiani piegano (1-0) Bari, siculi rosa-nero sconfiggono (1-0) all'86' Avellino, modenesi vincono (0-1) al Comunale Città di Gorgonzola, sul campo dell'Albinoleffe, vercellesi battono (2-1) in rimonta al 94' Sudtirol. L’unico pari delle 5 sfide disputate è quello di Macerata dov'è finita 1-1 (con botta e risposta nel finale di gara: 80' vantaggio dei matelicesi ed 85' pareggio dei renatesi). Gare di ritorno domani (mercoledì 26 maggio). All’interno risultati e marcatori. Nella finale d'andata dei Play Off di Serie B Venezia espugna (0-1) Cittadella ed ipoteca promozione in A.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off Nazionali Serie C: la finale è Reggiana-Bari

Nelle 2 semifinali in gara unica vincono entrambe le squadre di casa per 2-1. Reggio Audace piega Novara nei 90 minuti regolamentari, mentre il Bari batte Carrarese (che aveva pareggiato al 91') solo al 118', a 2 minuti dalla fine dei tempi supplementari. Finalissima di mercoledì sera 22 luglio a Reggio Emilia vale un posto in Serie B. All’interno anche i risultati e marcatori della 35a giornata di Serie B.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off nazionali: Carpi eliminato. In semifinale: Reggiana-Novara e Bari-Carrarese

Le seconde classificate Carrarese, Reggio Audace e Bari sfruttano il fattore campo qualificandosi col pari contro Juventus B (2-2), Potenza (0-0 con rigore fallito dalla formazione lucana) e Ternana (1-1). L'unico successo (il 2°consecutivo e sempre esterno e per 1-2 dopo quello degli ottavi sul campo del Renate) della serata è del Novara (7°) che espugna (1-2) il Cabassi, eliminando i carpigiani. Venerdì le 2 semifinali in gara unica sui campi delle teste di serie (Reggiana e Bari). All’interno anche i risultati della 34a giornata di Serie B.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off: Carpi approda ai quarti così come Novara, Juventus B, Potenza e Ternana. Eliminate Padova e Triestina

Nei 5 match in gara unica degli ottavi carpigiani impattano (2-2) con l'Alessandria e passano alla fase successiva dove ospiteranno novaresi corsari (1-2) sul campo del Renate (3°), Juve under 23 regola (2-0) padovani, potentini piegano (1-0) al 94'alabardati e fere corsare (0-1) a Monopoli (3°). All’interno tutti i risultati e marcatori del 3°turno (1a Fase Nazionale) e gli accoppiamenti (dove spicca Bari-Ternana; si gioca anche Reggiana-Potenza) della 2a Fase Nazionale in programma lunedì 13 luglio ed anche i risultati della 33a giornata di Serie B.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off: nel girone B Padova e Triestina eliminano Feralpi e Sudtirol approdando alla Fase Nazionale

Padovani (giunti quinti) dopo aver eliminato la Samb, si ripetono stavolta vincendo (1-0) ed eliminando la Feralpisalò (6a). Colpaccio degli alabardati (giunti ottavi) che sconfiggono a domicilio sul neutro di Bressanone l'Alto Adige (4°) ad 11 minuti dalla fine. Nel Girone A oltre al Novara che ha vinto (0-3) a tavolino col Pontedera, avanza l'Alessandria che batte (3-2) il Siena. In quello C avanti Potenza e Ternana a cui basta ad entrambe un pari (1-1) per eliminare Catanzaro e Catania. Alle 6 squadre qualificate al 3° turno (Ottavi-1a Fase Nazionale) in gara unica si aggiungono le terze classificate: Renate, Carpi e Monopoli e la Juventus B vincitrice della Coppa Italia, che hanno riposato in queste prime 2 fasi dei Gironi. All’interno tutti i risultati del 2°Turno dei tre Gironi e gli abbinamenti (tra cui Juventus Under 23-Padova) degli ottavi (in programma giovedì 9 luglio) stabiliti dal sorteggio.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off Nazionali Lega Pro: Trapani regola Piacenza all’inglese ed è promosso in serie B

Dopo lo 0-0 dell'andata al Garilli, nella finale A di ritorno, tra le mura amiche del Polisportivo Provinciale di Erice, trapanesi (nonostante la crisi societaria) battono per 2-0 (un gol per tempo) piacentini, raggiungendo Virtus Entella, Pordenone, Juve Stabia e Pisa (che aveva vinto l'altra finale Play Off, quella B) in B (dove mancano come i toscani dalla stagione 2016/17). Questo era l'ultimo verdetto stagionale, archiviati dunque almeno sul campo tutti i risultati dalla A alla E.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Finali Play Off, Serie C: Pisa-Triestina e Piacenza-Trapani

Nelle 4 semifinali di ritorno: pisani sconfiggono di nuovo Arezzo stavolta per 1-0 e nella finale sfideranno alabardati che dopo l'1-1 di Salò, regolano (2-0) Feralpi, piacentini sconfitti (1-2) in casa dall'Imolese passano in virtù dello 0-2 esterno dell'andata ed in finale affronteranno trapanesi che se la cavano grazie al miglior piazzamento (2°posto) con 2 pareggi (2-2 ed 1-1) nel derby siciliano col Catania (che ha chiuso in 8 uomini match di ritorno). Finalissime sempre in gara doppia (si parte domani sera all'Arena Garibaldi di Pisa) valgono 2 posti in Serie B, dove il Verona ha riconquistato la A ribaltando il 2-0 dell'andata del Cittadella. In D Avellino Campione d'Italia Dilettanti (battuto ai rigori Lecco).

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Piacenza e Pisa corsari ad Imola ed Arezzo, ipotecano finali. Pari Feralpisalò-Triestina e Catania-Trapani

Giocate le 4 semifinali d'andata dei Play Off Nazionali di Serie C. Piacentini espugnano (0-2) il campo dell'Imolese, mentre pisani vincono (2-3) in rimonta il derby in terra aretina. Alabardati falliscono rigore del possibile 0-2 e poi vengono raggiunti (sull'1-1) dai salodiani. Nel derby siciliano, al Massimino catanesi rimontano due reti ai trapanesi pareggiando (2-2) all'86'. Gare di ritorno domenica sera. In Serie B: Cittadella vince finale d'andata dei Play Off, battendo (2-0) Verona ed avvicinandosi ad una storica promozione in A, mentre Palermo se la cava con una penalizzazione di 20 punti, il Foggia è retrocesso ed il play out torna ad essere: Venezia-Salernitana. All'interno tutti i risultati post season di C, B e D (finale scudetto: Lecco-Avellino).

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off Nazionali: Imolese e Feralpisalò approdano alle semifinali assieme ad Arezzo, Catania e Pisa

Nei match di ritorno dei quarti di finale (1a Fase Inter-Girone Nazionale): salodiani dopo l'1-0 dell'andata, pareggiano (2-2) all'88' a Catanzaro, Monza sfiora impresa restituendo l'1-3 dell'andata agli imolesi che passano in quanto testa di serie e meglio classificati, così come catanesi che si qualificano con 2 pareggi (1-1) contro il Potenza, aretini vincono (0-2) anche a Viterbo e Pisani piegano (2-1) Carrarese. All'interno anche gli abbinamenti (tra cui Feralpisalò-Triestina e Catania-Trapani) del prossimo turno, i risultati dei Play Off di Serie B e della Poule Scudetto (dove Cesena approda alle semifinali) di Serie D.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Play Off: nel Girone B Feralpisalò e Monza (eliminato Sudtirol) approdano col pari alla Fase Nazionale

Nel Girone della Samb, passano il turno grazie al pareggio le squadre locali che sfruttano il fattore campo e classifica. Salodiani (giunti quarti) pareggiano 0-0 col Ravenna (7°), mentre brianzoli (quinti) avanti di 2 reti vengono rimontati e sorpassati all'82' dal Sudtirol (6°), ma poi si salvano pareggiando (3-3) all'88', Nel Girone A avanzano Arezzo (a cui è bastato il pari [2-2] per passare il turno) e Carrarese (corsara in rimonta al 92'a Vercelli). In quello C avanti Catania e Potenza. Alle 6 squadre qualificate al 3° turno (quarti-1a Fase Nazionale) si aggiungono le terze classificate: Pisa, Imolese e Catanzaro e la Viterbese vincitrice della Coppa Italia, che hanno riposato in queste prime 2 fasi dei Gironi. All’interno tutti i risultati del 2°Turno dei tre Gironi e gli abbinamenti (stabiliti dal sorteggio tra cui Monza-Imolese) dei quarti.

di Giordano Novelli
play off nazionali serie c

Cosenza batte anche Siena ed è promosso in Serie B

Nella finalissima Play Off Inter-Girone di Serie C giocata a Pescara, i cosentini guidati da Braglia sconfiggono per 3-1 senesi, raggiungendo meritatamente (ha giocato tutti i Play Off dalla 1a Fase) Livorno, Padova e Lecce tra i cadetti (dove i calabresi mancano dalla stagione 2002/03) dove i Play Off sono stati vinti quest'anno dal Frosinone che nella finale di ritorno ha rimontato l'1-2 subito all'andata a Palermo imponendosi per 2-0, tornando così in A dopo 2 anni. All’interno il riepilogo di tutti i verdetti del campo di questa stagione, l’Albo d’oro dei Play Off e l’elenco delle squadre che dovrebbero comporre (in base ai risultati del campo) i Campionati di Serie B, C e D per la stagione 2018/19 .

di Giordano Novelli