pietro paolo menzietti
Italo Cocci: «Ormai è ora di pulire il pollaio»
Un potente attacco alla giunta Spacca di fronte al quale la polemica del sindaco Gaspari dei giorni scorsi fa semplicemente... ridere
Un potente attacco alla giunta Spacca di fronte al quale la polemica del sindaco Gaspari dei giorni scorsi fa semplicemente... ridere
Giovani e veterani del centrosinistra sambenedettese sponsorizzano la candidatura del chirurgo genovese alla segreteria del Partito Democratico. Tra i sostenitori spiccano Menzietti e Gregori
Lettera aperta di Pietro Paolo Menzietti che inquadra nel modo migliore quello che è il calcio per San Benedetto del Tronto
L'ex dirigente Pietro Paolo Menzietti ricostruisce il percorso economico dell'impresa partecipata: bilanci chiusi in utile dal 1994 al 2001, poi sempre segno rosso. Anche se non sembra che qualcuno ne stia pagando le conseguenze, anzi
L'ANALISI DI PIETRO PAOLO MENZIETTI «La lezione più severa gli elettori l’hanno impartita ai vari “capi” nostrani del centro sinistra: potevano vincere al primo turno le elezioni provinciali e per “oscuri” motivi rischiano di consegnare la Provincia al centro destra»
Nazzareno Trevisani, che ha gestito l'azienda dal 1994 al 1999 con bilanci in utile, rimprovera l'ex vicesindaco per l'attuale stato di crisi: «Lavoratori passati da 4 a 25». E non risparmia il sindaco Gaspari: «Come al solito, fa spallucce per poi lanciarsi in proposte improbabili»
Pietro Paolo Menzietti, ex onorevole del Pci, è intervenuto con un commento ad un nostro articolo sull'argomento di attualità che sta creando divisioni all'interno della politica sambenedettese. Ripercorre la storia dell'impresa partecipata, dalle iniziative all'avanguardia fino alla «mancanza di trasparenza»
Pubblichiamo un commento dell'ex deputato sambenedettese di sinistra che ritiene omertose le critiche fatte dal partito alle esternazioni del consigliere comunale del Pd
L'ex onorevole del Pci Paolo Menzietti: «L’iniziativa si svolge ad Ancona, ma interessa tutti i cittadini marchigiani, la sua classe dirigente, le istituzioni. Non ci si può lamentare della marginalità del Piceno se non si partecipa alle strategie dello sviluppo. Ascoli non assolve al suo ruolo e San Benedetto deve ritrovare la propria identità».
Dal dibattito pubblico di sabato 30 agosto, al desiderio conoscitivo dei non-testimoni, passando per il racconto di qualcuno che stava su una delle “altre barricate” del tempo. Che la rimozione lasci spazio alla comprensione
Sabato 23 e domenica 24, presso il mercato ittico di San Benedetto, di terrà l'iniziativa che ha lo scopo di far apprezzare il mare non solo attraverso stand gastronomici, ma anche con incontri costruttivi sul futuro del settore ittico
Lo afferma con una nota l'ex deputato comunista, Pietro Paolo Menzietti, ora dirigente del neo Partito Democratico di Walter Veltroni. «Erano stati proposti nomi nuovi che sono stati completamente ignorati e forse mai arrivati a Roma», il sunto della protesta dell'ex onorevole.
Cinque liste scaldano i motori per le primarie del 14 ottobre che eleggeranno le costituenti nazionali e regionali del Partito Democratico. Spazio a giovani e “vecchi leoni”, con qualche turbolenza per la spartizione delle cariche.
E’ una delle tre correnti che appoggiano la candidatura per la segreteria nazionale di Walter Veltroni. Pietro Paolo Menzietti: «Dare voce alle persone comuni per fare il partito che loro vogliono».
Lo affermano il sindaco Gaspari e la consulente Luigina Zazio in Consiglio comunale. Presente anche l’assessore regionale all’urbanistica Loredana Pistelli, che ha illustrato le novità della legge per il "governo del territorio" in via di approvazione.
La commissione per il Congresso di Ascoli ha respinto un documento critico sui dirigenti dei Democratici di sinistra piceni e sugli eletti nelle istituzioni. «Indignazione e sconcerto» dei firmatari appartenenti a varie mozioni, fra cui Pietro Paolo Menzietti e Antonio Bruni.