
Pierluigi Addarii
“Io sto con il mondo. Per un dialogo interculturale”
Obiettivo dell'evento è di affrontare i temi di integrazione e immigrazione. Rete di servizi integrati dagli sportelli di solidarietà. Proiezioni al teatro Concordia
Obiettivo dell'evento è di affrontare i temi di integrazione e immigrazione. Rete di servizi integrati dagli sportelli di solidarietà. Proiezioni al teatro Concordia
Il 22 agosto, ore 21, al Circolo Nautico sambenedettese la tribute band Tracce d'Autore insieme a Lighea destineranno il ricavato del concerto a Sos Missionario, per la costruzione di un pozzo in Uganda
L'appello di Pierluigi Addarii al sindaco Gaspari: "Già la nostra Costituzione è calpestata con guerre, esportazioni di armi e nessun impegno contro la povertà". Ma almeno il simbolo della bandiera Arcobaleno sia tenuto in considerazione, dice
Il sindaco in carica tra passato e presente durante la visita di Bersani. Incontro con Pierluigi Addarii del Comitato Referendario Piceno per l'Acqua Bene Comune e con gli imprenditori preoccupati per la Direttiva Bolkestein
Risorsa idrica come bene pubblico, universale e indisponibile: la campagna d'opinione prosegue. Venerdì importante momento di sintesi presso l'auditorium comunale
L'assessore all'Ambiente afferma che l'amministrazione comunale non ha il potere di bloccare l'abbattimento dei quindici storici alberi, necessario per lavori di pubblica utilità. In compenso però ne sono stati piantati un centinaio in zona Ballarin
S.o.S. Missionario ha fatto partire una campagna di sensibilizzazione presso le istituzioni, le scuole ed i ristoratori per far utilizzare l'acqua del rubinetto. Nel Piceno quella che sgorga dai Sibillini è la quinta acqua più buona a livello nazionale.
Dal 5 al 10 ottobre, docenti e alunni provenienti da Romania, Grecia, Sicilia, Spagna e Portogallo per Pluralia, il progetto europeo di integrazione, educazione al pluralismo e al rispetto delle diversità
E’ l’opinione dell’ex assessore provinciale Pierluigi Addarii, espressa durante l’assemblea pubblica di giovedì scorso. Il marciapiede più largo? Rischia di essere preso d’assalto dalle attività commerciali.
Il sindaco Gaspari ne è convinto. E dice che è possibile bloccare la nascita della Provincia di Fermo: se così non fosse, si batterà per far dare un nuovo nome al territorio piceno: Ascoli-San Benedetto
Pierluigi Addarii del Sos Missionario chiede un referendum per impedirne l'attuazione: «Duplicheremo Consiglio Provinciale, giunta, Presidente, funzionari, consulenti...»
Nei prossimi giorni partirà una campagna di informazione per sensibilizzare la cittadinanza chiamata al voto il 25 e il 26 giugno.
L’iniziativa “È potabile l’acqua della nostra scuola?" è stata realizzata per sensibilizzare i giovani sulla corretta gestione della risorsa idrica e per far prendere coscienza del fatto che questo bene prezioso rischia di venire mercificato ad appannaggio degli interessi economici di pochi.
Lunedì 13 dicembre ad Ascoli Piceno presso la Sala dei Savi – Palazzo dei Capitani avrà luogo l’incontro-dibattito “Acqua di Tutti?, promosso dall’Amministrazione provinciale dal Forum Provinciale dei Cittadini e delle Associazioni.