
piceno d'autore
Piceno d’Autore, a Monteprandone è la volta di Sergio Rizzo
In programma giovedì 11 luglio, alle 21:30, in piazza dell’Aquila nel Centro Storico
In programma giovedì 11 luglio, alle 21:30, in piazza dell’Aquila nel Centro Storico
Per quasi due ore, lo psichiatra, sociologo e scrittore, tra aneddoti e racconti di vita vissuta, si è domandato: “che fine ha fatto la passione? Quella sfida lanciata al mondo e a stessi per continuare a migliorarsi, a sognare e a sperare, rischia un progressivo deperimento"
Sono sei le serate previste e si terranno dal primo al 23 luglio, in piazza dell’Aquila, nel Centro Storico: quattro appuntamenti per la sezione monografica e due per la sezione universo editoriale
Spazio in Piemonte anche alle presentazioni di Ama Festival, incontro con i cinque finalisti del Premio Strega 2019, alla rassegna Incontri con l'Autore e alla Giovane Promessa della Letteratura Nazionale
L'evento per bambini, dopo gli anni d'oro con Pinocchio, Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie e Cenerantola, non è stato confermato per volere dell'assessore alla Cultura: "Unica iniziativa locale con il patrocinio del Mibact e con migliaia di visitatori. Costava poche migliaia di euro". Dopo il primo rifiuto del 2016, adesso un nuovo tentativo: "Impossibile incontrarla"
42 incontri organizzati, presenza di tutti i finalisti del Premio Strega e della vincitrice del Premio Strega Giovani Lia Levi. Una attività sempre più capillare con la valorizzazione degli autori locali. Mimmo Minuto e tutto il direttivo de "I luoghi della scrittura" fanno il punto della situazione. A breve arrivano Sergio Rizzo e Gianantonio Stella
Mercoledì 29 agosto, nell'ambito del festival letterario Piceno D'Autore, si è svolto l'incontro con Massimo Cacciari, nel centro storico di Monteprandone. Il filosofo ha discusso il rapporto tra scienza e politica per il benessere sociale.
Gli appuntamenti, a ingresso libero, avranno inizio alle ore 21:30, in piazza dell’Aquila, nel Centro Storico di Monteprandone e saranno introdotti da momenti musicali
La serata sarà coordinata da Filippo Massacci. In caso di pioggia l’evento si terrà nella sala San Leonardo, sempre nel Centro Storico del Borgo Piceno
Dopo la posticipazione dell'appuntamento con Massimo Cacciari, il Festival torna ad appassionare il pubblico. La sera di lunedì 16 luglio si è svolto un incontro denso
Dalle ore 21.15 ci sarà l’intrattenimento musicale dal vivo curato dall’associazione “Musichiamo”, mentre al termine sarà possibile degustare prodotti tipici e piatti della tradizione
Nei prossimi giorni comunicherà la nuova data in cui terrà in piazza dell’Aquila una prolusione sul tema “Scienza e Coscienza. L’uomo alla ricerca del vero”
Il Festival Letterario continua ad avere successo. Il 9 luglio interverrà Massimo Cacciari, ex sindaco di Venezia e docente di filosofia, nel ruolo di relatore e organizzatore
Secondo il teologo molti scienziati sono anche filosofi, poiché la realtà non va solo osservata, ma anche interpretata e immaginata. Dopo la conferenza spazio all'enogastronomia.
Il programma completo del Festival letterario Piceno d'Autore. Quest'anno il dibattito verterà sull'etica scientifica, sul bisogno dell'uomo di certezze e sulla necessità di accogliere nuove idee.
A Mimmo Minuto e Silvio Venieri, rispettivamente presidente e segretario dell’associazione “I luoghi della scrittura”, è toccato il compito. Testimonial Massimo Cacciari
Nella giornata conclusiva il filosofo Massimo Cacciari ha presentato, insieme a Mimmo Minuto e Stefano Stracci, sindaco di Monteprandone, il Festival
Quest’anno la manifestazione si terrà tutti i lunedì, dal 25 giugno al 23 luglio, nel centro storico e sarà incentrata sul tema profondamente umano della ricerca della verità e del rapporto con scienza e coscienza