
piano sanitario regionale
Concorso per 46 medici per i reparti di Emergenza Urgenza
Le prove del concorso si svolgeranno nella seconda metà di maggio mentre la graduatoria finale con le relative assunzioni sono previste per i primi di giugno
Le prove del concorso si svolgeranno nella seconda metà di maggio mentre la graduatoria finale con le relative assunzioni sono previste per i primi di giugno
La Regione Marche incontra i sindacati. In previsione un nuovo approfondimento
Tre nuovi medici e il potenziamento dei servizi di Pronto Soccorso sono tra le disposizioni previste nel piano assunzioni 2008 illustrato dal manager Molinari nell’incontro tenutosi martedì 27 maggio con i sindaci dell’Unione dei Comuni sulla crisi sanitaria nel teramano.
Nella struttura ospedaliera giuliese Ostetricia, Ginecologia e Pediatria chiuderanno i battenti dal primo giugno in seguito alle disposizioni del nuovo Piano Sanitario Regionale, che vede fortemente ridimensionata la sanità teramana.
E’ l’appello del comitato per la salute in Val Vibrata, per protesta nei confronti dei candidati teramani alle prossime elezioni che votando il Piano Sanitario Regionale hanno contribuito a depotenziare le quattro strutture sanitarie della provincia.
E’ la critica del presidente della Provincia Ernino D’Agostino, il quale aveva più volte chiesto una revisione del piano che penalizza la sanità teramana. E sotto accusa sono finiti anche i consiglieri regionali teramani che hanno dato il voto favorevole per il via libera al documento
La Regione Abruzzo ha nuove norme in fatto di Sanità. Il documento stabilisce tagli e riduzioni delle attuali Asl da un lato, e creazione di nuove strutture ospedaliere e stabilizzazione del personale sanitario dall’altro
Si è svolto lunedì 3 marzo l’incontro tra i sindaci dell’Unione dei Comuni e i dirigenti della Asl per stendere un primo piano di interventi volto a sanare la mancanza di personale sanitario presso la struttura ospedaliera della Val Vibrata
Il presidente dell’Unione dei Comuni Val Vibrata incontrerà i dirigenti sanitari per cercare di trovare una soluzione alla mancanza di personale sanitario nei vari reparti della struttura ospedaliera.
Il Comitato per la Salute in Val Vibrata ha avanzato delle proposte da discutere in sede di Consiglio per il potenziamento del presidio ospedaliero di Sant’Omero.
Si terrà venerdì prossimo, 8 febbraio, a Giulianova, il dibattito sul potenziamento dei quattro ospedali della provincia di Teramo che hanno subito drastici tagli nel nuovo Piano Sanitario regionale. I comitati cittadini a tal proposito incontreranno i consiglieri regionali teramani per avanzare precise richieste
CONSIGLIO COMUNALE APERTO/2 Il centrodestra sambenedettese esprime dubbi sulla realizzazione del nuovo Piano Sanitario. Chieste le dimissioni dei vertici di Ancona. Dal sindaco Gaspari invece pieno sostegno al documento in via di approvazione.
CONSIGLIO COMUNALE APERTO/1. Le priorità: l’organizzazione del sistema sanitario marchigiano in cinque aree vaste, il recupero della mobilità passiva, il potenziamento di Cardiologia, Ortopedia e Oncologia.
Alleanza Nazionale paventa una insufficienza di risorse per la nostra Zona Territoriale e accusa per la presunta esclusione della nostra amministrazione comunale dalle audizioni per il Piano Sanitario regionale.
Cittadinanzattiva auspica che la Regione Marche privilegi la qualità della prestazioni e non le logiche politiche: «E' necessario vigilare sui servizi erogati dalla prima all'ultima struttura pubblica e privata»