
pesce azzurro
Prossima Fermata Piceno, appuntamento il 24 agosto da “Nudo e Crudo”
Il menù sarà interamente dedicato al pesce azzurro. Seguiranno altri 12 appuntamenti nell'entroterra
Il menù sarà interamente dedicato al pesce azzurro. Seguiranno altri 12 appuntamenti nell'entroterra
Tra i temi del dibattito, lo sfruttamento sostenibile delle risorse, che vede una misura concreta nell’Istituzione del Piano Pluriennale per gli stock di piccoli pelagici in Adriatico, il primo centrato ad hoc sul bacino del Mediterraneo.
Nuovi scenari, quote Ue, organizzazione di produttori e valorizzazione del prodotto” si terrà sabato alle ore 11 presso l’Area Eventi
Grandi e piccini hanno partecipato domenica 13 maggio 2018 agli eventi educativi organizzati per far conoscere le virtù del pesce azzurro, la sana alimentazione e l’importanza della sostenibilità
Un'ottima occasione per passare una serata all'insegna del divertimento e del buon cibo. Saranno presenti infatti stand gastronomici a base di pesce azzurro e momenti di intrattenimento dal vivo
In particolare trattasi di acciughe, sardine, sgombro e altri presenti in Adriatico. Il Piano coinvolge tre stati Unionali Italia, Slovenia e Croazia e interessa anche Montenegro e Albania
Seconda parte del reportage a bordo di un peschereccio, partito per una battuta di pesca dal porto di San Benedetto. Foto ed emozioni di Matteo Bianchini
Da anni si ripete la manifestazione Anghió, che celebra il pesce azzurro. Da altrettanti anni scrive il suo titolo in un dialetto errato invertendo l'accento. Perché perseverare in un errore palese a tutti i conoscitori del vernacolo, che ha l'aggravante di essere strombazzato e propagato su tutti i media?
Il Palazzurro si è confermato ancora una volta cuore pulsante della manifestazione, con circa 50 mila assaggi
Torna per la quarta edizione dal 2 al 31 agosto 2013, presso la banchina del porto di San Benedetto, la festa organizzata dalla Cooperativa Blu Service, dove si potrà degustare dell'ottimo pesce azzurro ed altre prelibatezze del mare ad un prezzo speciale
La manifestazione andrà in scena dal 15 al 23 giugno presso Piazza Giorgini. Due ticket, da 10 e 15 euro, oltre alla novità del "Polo di Anghiò", tra convegni, assaggi guidati e cene a tema: "Tutto il cibo acquistato al Museo Ittico"
L’evento, dal 25 al 29 ottobre, è uno dei più importanti palchi per produttori del settore agroalimentare provenienti da ogni parte del mondo. San Benedetto del Tronto parteciperà per la prima volta, grazie ad una rappresentanza dell’istituto alberghiero
La terza edizione del famoso evento gastronomico ripete la vincente formula dello scorso anno. Prezzi bassi, ampia varietà di degustazioni, location suggestiva e lo sguardo volto alla promozione della cultura marina di San Benedetto
Dal 18 al 22 luglio la Pro Loco di Martinsicuro organizza un'interessante appuntamento gastronomico nel quale sarà possibile assaporare una delle più preziose risorse del mare adriatico: il pesce azzurro.
Dal 5 al 7 luglio terza edizione della manifestazione dedicata alla valorizzazione delle tipicità marine locali. Tanti gli appuntamenti nel centro città. Urbinati: "Evento punta di diamante"
Soddisfazione per la cooperativa Blu Service, che ha organizzato l'evento gastronomico in zona Ballarin basato su pesce azzurro, filiera corta e una filosofia low cost
Far conoscere i prodotti delle nostre aziende agricole e far apprezzare i tesori del nostro mare: questo lo scopo della scena che si è tenuta giovedì 18 agosto presso lo chalet “Gabbiano” di Cupra Marittima