
Pesaro
Nuovo ospedale di Pesaro, consenso dell’ANAC alla gara per la progettazione
Baldelli: "Parte la più grande gara d'appalto della storia della Regione Marche. In tre anni la Giunta Acquaroli pone fine ad un'attesa lunga mezzo secolo"
Baldelli: "Parte la più grande gara d'appalto della storia della Regione Marche. In tre anni la Giunta Acquaroli pone fine ad un'attesa lunga mezzo secolo"
I dati relativi alle principali città marchigiane e picene dimostrano un andamento a macchia di leopardo, con una riduzione soprattutto laddove si è applicata prima la Zona Rossa e una dinamica ancora complicata altrove
Positivo al primo esame, domani sarà sottoposto a verifica dal centro diagnostico nazionale. Per ora sta bene
In campo Under 14, 16 e seniores di C1
Rossoblu avanti ma alla fine si fanno rimontare. Prossimo match contro Osimo
Ha ricevuto l’encomio per un "servizio innovativo e unico in Italia, quello che permette al Comune, grazie al personale appositamente formato e alla specifica strumentazione in dotazione, di essere autonomo nei rilevamenti tecnici acustici"
Da una analisi a campione, anche se non scientifica, relativa ai flussi dello scorso 26 dicembre 2018, lo studente universitario Andrea Cardinali ha stimato il numero di passeggeri che salgono e scendono nelle due stazioni (e anche a Civitanova). Con qualche sorpesa
Contro la Bramante finisce 89-83 per i padroni di casa. Si interrompe così la serie positiva dei rossoblu, al termine di una partita giocata comunque bene
Sono state ispezionate 25 persone e controllati 45 mezzi grazie anche all'ausilio delle unità cinofile. I carabinieri proseguiranno nei prossimi giorni i controlli
La scelta dipende dalla "frequentazione": oltre al traffico passeggeri (spesso proporzionale al numero dei treni) anche "dal numero di persone che frequentano l'impianto anche senza salire sul treno". Impietoso, a questo punto, il raffronto tra Pesaro (18 treni a lunga percorrenza) e San Benedetto (4): popolazione, presenze turistiche, distanza con le altre stazioni. E, per ultimo, effetto terremoto
TRENI-TAGLIA Un'analisi completa delle diseguaglianze marchigiane in tema di collegamenti ferroviari. Una massa di convogli verso la città di Ceriscioli e Matteo Ricci dai principali collegamenti italiani, mentre il Sud della Regione è una terra abbandonata a se stessa
Il consigliere regionale di Forza Italia insiste sulla necessità di un maggior numero di fermate di treni ad alta velocità e polemizza con il suo collega eletto anch'esso nel Piceno che afferma il contrario
Due regioni in una per i collegamenti ferroviari: a sud del capoluogo 100 chilometri valgono come mille. Intervento necessario anche alla luce delle necessità post-terremoto. E che i consiglieri regionali non siano assistenti del definitivo declino delle Marche meridionali
La donna, originaria di Teramo, deve scontare 9 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio commessi nel 2010. Ora è rinchiusa in carcere
Così il presidente dell'Autorità portuale di Ancona Rodolfo Giampieri: "Dovranno essere superati i campanilismi. Ormai siamo dentro una competizione tra il sistema Italia e l'Europa"
Gli istruttori Monica Brandimarte, Carla Lunerti, Adele Straccia, Mirko Tulli e Roberta Palanca si ritengono più che soddisfatti delle loro atlete che hanno dimostrato passione e impegno
Per l’occasione sono state diffuse le stime produttive per il settore, con numeri anche sulle abitudini di consumo dei marchigiani