x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: peppe azulmi

peppe azulmi

Ecco come raccontammo quella domenica a Parma nel 2002

Quattordici anni fa, commentando l'annata 2002 della Samb Calcio, dedicai un intero articolo al doppio confronto play off tra Samb e Brescello, con il quale i rossoblu riuscirono ad ottenere la promozione in Serie C1 dopo un campionato rocambolesco. La gara di ritorno fu giocata allo stadio Tardini di Parma a causa dell'afflusso massiccio di tifosi da San Benedetto, giunti nell'incredibile numero di 7 mila, "esodo" numericamente più consistente in una trasferta nella quasi centenaria storia del club

di Pier Paolo Flammini
peppe azulmi

Ballarin e Lungomare tra “gatte frettolose” e “Città cieca”

Forte opposizione per l'idea di un abbattimento del vecchio stadio senza alcuna progettazione alternativa. E sull'attuale impianto dove gioca la Samb la questione si trascina da anni con continui rinvii. Fra i due contenitori sportivi, il nuovo lungomare resta un rebus che andrebbe gestito in maniera collegiale e soprattutto lungimirante. Siamo, invece, all'approssimazione pre-elettorale dopo 119 mesi di noia. Le parole di Azulmi, Menzietti e Gabrielli

di Pier Paolo Flammini
peppe azulmi

Cancelleranno 72 anni di storia del calcio sambenedettese

Con la nascita della nuova provincia di Fermo, c'è il rischio che il Comitato Locale della Figc venga annesso a quello di Ascoli. Eppure a San Benedetto il settore giovanile è da sempre ai vertici nazionali, grazie a personaggi storici come Checco Scioccetti, Giulio Merlini, Alfredo Feriozzi e Peppe Azulmi.

di Redazione