
parlamento
Palestre e centri sportivi: “Si punta a riaprire dal 25 maggio”
Così il Ministro Spadafora in Parlamento. Intanto alcune strutture del Piceno stanno procedendo alla sanificazione dei locali
Così il Ministro Spadafora in Parlamento. Intanto alcune strutture del Piceno stanno procedendo alla sanificazione dei locali
Anche se appare scontata e ingenua io la ritengo una bella domanda. Come risposta, io una ce l’ho: non certamente per nobiltà di animo e per spirito altruistico verso il proprio popolo, tranne in casi più unici che rari. La vostra qual è? Non è facile come sembra
"Saremo nelle piazze per far valere le nostre ragioni e per votare No il prossimo 29 marzo. Chiediamo a tutti i cittadini che vogliono impegnarsi su questo fronte, per la difesa della rappresentanza, a scriverci a comitatonoreferendumriviera@gmail.com"
Il comitato contesta le decisioni dei rappresentanti del territorio: "Nessun piano di sviluppo e non riferiscono. Invece riducono la possibilità dei cittadini di partecipare alla crescita sociale-economica della nazione"
Mica ha tutti i torti
Dura nota del Cooordinamento Democrazia Costituzionale: "Si rischia una legge elettorale ipermaggioritaria e presidenzialismo. La centralità del Parlamento seriamente a rischio: inizio di una deriva centralizzatrice e autoritaria"
Dal confronto è emersa infatti la particolarità della situazione e la necessità di andare oltre la richiesta dello stato di calamità, per puntare ad un provvedimento ad hoc che riconosca l'eccezionalità non solo del fenomeno meteorologico verificatosi ma anche della peculiarità strutturale e produttiva del distretto vivaistico, tra i primi in Italia
Con una deliberazione approvata dal Consiglio regionale, la Regione Marche chiede al Parlamento di varare la chiusura domenicale e festiva degli esercizi commerciali
Nella Capitale è prevista una manifestazione per porre all’attenzione dell’opinione pubblica e del Parlamento la necessità di una modifica
Il prossimo 2 marzo per porre all’attenzione dell’opinione pubblica e del Parlamento la necessità di una modifica alla norma e il riconoscimento di una specificità teramana rispetto alla concatenazione di eventi calamitosi
Comunicato del movimento grillino inerente all'ultimo Consiglio Comunale. "Lo Sblocca Italia dovrà essere ridiscusso. Peccato che il 12 novembre scaderà il termine dell'approvazione in Parlamento"
Ambiente e Salute nel Piceno sta organizzando un pullman per essere presente, il 15 ottobre con altre associazioni, alla manifestazione-presidio nella capitale davanti al parlamento
La classe politica italiana non è messa con le spalle al muro delle proprie responsabilità: possono votare di tutto ma poi tornano in periferia come agnellini incolpevoli. Se ne restino nella Capitale
L'onorevole presenta la propria ricandidatura in Parlamento: "La Regione non ha messo a Bilancio i fondi per il carotaggio, situazione seria. A Roma non ho scaldato la sedia, ho l'87% di presenze in aula"
L'assessore si è classificato diciottesimo su un totale di trentasei candidati. Una posizione che le consente di svolgere campagna elettorale, nonostante le esigue speranze di elezione. Sul fronte locale prosegue la guerra con l'ex sindaco
L'assessore, che gode dell'appoggio di Gaspari, scrive: "L'anno che viene sia l'anno del rispetto reciproco e dell'umiltà, non della gestione familistica del potere. Isoliamo coloro che non stanno a queste regole"
Il consigliere regionale realizza il piano anti-Sorge: "Soddisfatto del risultato del ticket Agostini-Casini". Preoccupato il segretario Gregori, mentre il sindaco fa finta di nulla: "Dati che non lasciano dubbi. Il nostro assessore è amato e stimato"
"Non ci posso credere", commenta lei. I fedelissimi ringraziano polemicamente l'ex sindaco: "Scorrettezza verso la persona e l'intero territorio costiero". Il consigliere regionale sposa quindi la candidatura dell'ascolana Anna Casini