parco marino
“Sposi in mare”, il matrimonio a dodici metri sott’acqua
Dal 25 al 27 giugno si terrà presso le Isole Tremiti l'evento organizzato da don Francesco Ciabattoni, che permette alle coppie di suggellare l'amore sul fondo del mare.
Dal 25 al 27 giugno si terrà presso le Isole Tremiti l'evento organizzato da don Francesco Ciabattoni, che permette alle coppie di suggellare l'amore sul fondo del mare.
Dura presa di posizione dell'associazione ImpresaPesca aderente a Coldiretti: «Situazione kafkiana, un innamoramento di qualche politico miope. Creare 5 o 6 posti di lavoro per farne sparire 500»
Sono state consegnate a Roma l’11 maggio, quella della Perla dell’Adriatico è la dodicesima bandiera blu. «Una soddisfazione che di anno in anno cresce» dice il sindaco Merli.
Il gruppo consigliare di minoranza chiede all'Amministrazione comunale di fare un passo indietro e di confermare l'adesione al progetto dell'Area Marina protetta
Gaspari e Canducci: “Traguardo storico, ora lavoriamo per convincere chi è ancora dubbioso”
Giovedì pomeriggio l'ok definitivo da Roma, comunica l'ex presidente della Provincia di Ascoli. C'è la copertura finanziaria, manca solo la firma del ministro dell'Ambiente, definita una mera formalità
Settimio Capriotti non ha digerito la titubanza del Presidente della Provincia in occasione della trasferta a Roma presso il Ministero dell'Ambiente. «Se questi amministratori non vogliono più starci, escano dall'ambiguità»
L'assessore all'Ambiente si augura che il progetto vada a buon fine: «Normali i dubbi, ma non buttiamo a mare anni di lavoro»
Il presidente della Provincia: «Si rischia di compromettere il settore della pesca, ci impegneremo fino all'ultimo minuto utile a rimuovere i dubbi per tutelare questo comparto già duramente provato»
Il sindaco di Grottammare insieme all'assessore all'Ambiente Marconi ha partecipato alla Conferenza Stato-autonomie locali che si è tenuta a Roma: «L'area marina protetta vedrà la luce entro poche settimane»
La nuova Provincia favorevole all'area marina protetta ma chiede di essere presente nella denominazione. Ancora titubanti Cupra, Altidona e Provincia di Ascoli. Incontro a Roma, è stato il penultimo atto prima dell'istituzione?
Il 4 febbraio gli enti pubblici del territorio coinvolto sono stati convocati al Ministero dell’Ambiente. Potrebbe essere l’ultimo atto prima della definitiva istituzione. La Provincia tentenna? Canducci: «Enorme opportunità, spero ci sia consenso bipartisan»
Giovedì 17 dicembre l'associazione Maremosso organizza un incontro per discutere sulle utilità e destinazioni dell'iniziativa di tutela ambientale che forse coinvolgerà il nostro mare
In Consiglio respinta la mozione dei consiglieri Rossi, Illuminati e Binari, mentre viene approvato l'ordine del giorno proposto dalla maggioranza che prevede una ulteriore fase di studio del progetto. Celani: il nostro non è un “No”. Polemica l'opposizione. Approvata all'unanimità una delibera di riequilibrio di bilancio
Saranno tra gli ordini del giorno che verranno presentati nella seduta di giovedì pomeriggio. Verranno anche discusse una variazione di bilancio, due delibere sui crocifissi, e provvedimenti in materia di trasporti
Si tiene giovedì 29 ottobre alle 15.30 a Palazzo San Filippo e ha dieci punti all'ordine del giorno
L'ex presidente della Provincia Massimo Rossi rende noto che il ministero ha trovato i fondi per l'istituzione di quattro aree marine protette: «La nostra è la quinta, nel 2010 potrebbe essere realtà. Gli enti locali si attivino»
L'assessore all'Ambiente del Comune di San Benedetto interviene a proposito di alcuni temi d'attualità. Ed espone il suo pensiero sulla recente cancellazione della "black list" delle razze canine decisa dal Governo