
papa sisto V
“Nuovi inediti su Sisto V”: un libro per raccontare il Papa da altre prospettive
Il volume chiude le celebrazioni in onore di Sisto V e si propone di arricchire la letteratura sulla sua figura.
Il volume chiude le celebrazioni in onore di Sisto V e si propone di arricchire la letteratura sulla sua figura.
Appuntamento domenica 22 gennaio alle ore 18. Ingresso gratuito senza prenotazione.
Lo scultore di origini picene esporrà una rassegna di sculture nella Chiesa di San Pio V dal 30 luglio al 31 agosto.
L'US Acli organizza, per domenica 29 maggio, una camminata con annesso tour culturale a tema Papa Sisto V. Partenza alle ore 16 presso Piazza San Pio V con destinazione il borgo antico.
A breve la presentazione del programma di tutte le iniziative del nuovo anno
Anche in quell’occasione ha trovato il museo molto ricco, ci sono infatti bronzi, opere in oro, disegno e incisioni, esternando apprezzamenti e giudizi molto positivi
Domenica 12 dicembre, alle ore 11, sarà trasmessa in diretta su RaiUno dalla Chiesa di San Pio V la celebrazione eucaristica per la solenne apertura dei festeggiamenti dedicati al papa piceno. Lunedì 13 a Montalto sarà inaugurata la Mostra “Sisto V e Pericle Fazzini Gloria e Memoria”
"Acqua alle corde“ di cui sono da poco iniziate le riprese. Con la regia di Paolo Consorti, troviamo tra i protagonisti, Enzo Iacchetti, Elio (Stefano Belisari), Natasha Stefanenko, Giobbe Covatta, Cristiano Caldironi, Rebecca Liberati, Vito (Stefano Bicocchi), Stefano Nosei
Nonostante il meteo avverso
Il concerto si terrà Mercoledì 25 Agosto presso la Chiesa di San Pio V a Grottammare alle ore 21.15
L’opera divulgativa è stata diretta da Giacomo Cagnetti e Rovero Impiglia, con la consulenza di Gianluca Traini per i testi e le ricerche storiche
Inaugurazione sabato 26 giugno nel vecchio incasato di Grottammare alle ore 17.30 presso la Chiesa di San Giovanni Battista/Piazza Peretti
Mostre, spettacoli, convegni, documentari video e perfino un fumetto sul “Papa tosto”
L’omaggio arriva grazie all’impegno del Vescovo Bresciani che ha richiesto alla Santa Sede l’importante riconoscimento in onore di Felice Peretti