
Paolo Perazzoli
Il “No” alla Renzi-Boschi arriva all’Agraria. Tra stoccaggio gas e ritorno al centralismo
Martedì 29 novembre al Caffè Paolini il Comitato che si oppone alla nuova Costituzione presenterà le proprie argomentazioni
Martedì 29 novembre al Caffè Paolini il Comitato che si oppone alla nuova Costituzione presenterà le proprie argomentazioni
Il compagno di partito, lunedì sera, aveva detto: "Con il Referendum alle porte molti nel Pd una volta contrari adesso sono scomparsi"
Il consigliere comunale a margine dell'incontro organizzato con Guido Calvi per il No al referendum del 4 dicembre ha "tirato le orecchie" ai compagni: "All'incontro di Ambiente e Salute nel Piceno non si è presentato nessuno di loro"
Volge al termine il periodo di rodaggio della nuova amministrazione, una stagione abbastanza incolore che tuttavia non ha guastato la luna di miele tra il nuovo sindaco e la città: ora si entra a regime, e si attendono i cambiamenti promessi. Colgo l'occasione per raccontare le personali impressioni ricavate nella competizione elettorale, che ho seguito più da vicino rispetto al passato
Una delle più grandi degenerazioni della politica italiana sta proprio nel voler mettere in primo piano le rivalità personali e partitiche piuttosto che pensare ai motivi veri per cui il popolo li ha eletti. Con l'aggravante che molti voti sono frutto di beghe utili solo ai protagonisti ma che, in realtà, 'nascondono' i fatti, cioè le cose serie
Nel pomeriggio del 24 ottobre è partita, a Sud della città, la campagna d'ascolto del Pd con i quartieri. Maria Rita Morganti: "Ripartiamo dalle periferie"
I democratici in formazione completa all'Agraria per l'avvio della campagna d'ascolto con i quartieri. Tonino Capriotti: "Non sanno guardare lontano"
La lista, presente anch'essa alle scorse elezioni, si chiede il perché la società, attiva nel settore energetico, "abbia voluto puntare su entrambi i candidati"
Il Sindaco Piunti, risultato vincitore, ha speso una cifra che supera gli 8mila euro mentre lo sfidante Paolo Perazzoli è andato oltre i 26mila euro rendicontati. Tutti i numeri: come sono stati spesi e da chi arrivano i finanziamenti
Il 4 dicembre si avvicina e il dibattito sui due fronti in materia referendaria si scalda. Vediamo come la pensano i "nostri" sindaci, esponenti di partito e consiglieri comunali e regionali. Da Riviera Oggi numero 1093
Il programma sarebbe dovuto partire nel pomeriggio del 17 ottobre al quartiere Agraria. La concomitanza con il convegno "Longeva" promosso dall'ex sindaco fa rimandare tutto. Appuntamento il 24 ottobre al "Bar Agraria", ore 18 e 30
Il Consigliere Comunale sulla sentenza attesa per il 21 ottobre. "Maggiori chances col secondo grado di giudizio anche per l'orientamento della Corte Costituzionale e dello stesso Consiglio di Stato"
Appuntamento alle ore 21,15 di mercoledì 28 settembre presso la Galleria Calabresi. Organizza l'associazione Rinnovamento e Progresso, che gravita attorno all'ex candidato sindaco Paolo Perazzoli
È stato un consiglio comunale molto utile alla città visto che tutti i problemi sono stati trattati con civiltà e voglia di crescita. Il nostro augurio è che non sia il primo e l'ultimo
Venerdì 16 settembre scadono i termini per la sentenza di natura cautelare chiesta dal Pd. Umori diversi fra i democratici, Perazzoli: "maggiori chances in Consiglio di Stato", Capriotti: "pronunciamento favorevole sarebbe massimo risultato"
Il commissario, dopo la rinuncia dell'ex Sindaco, si avvicina anche alla nomina di capogruppo. Capriotti: "scelta naturale, è ruolo di raccordo col partito", Perazzoli: "c'è bisogno del voto di tutti i consiglieri"
Il Gup di Ancona, Francesca Zagoreo, ha deciso in questi minuti il non luogo a procedere per 55 imputati per la vicenda riguardante i fondi della Regione Marche
L'ex Sindaco: "Con la riforma equilibri politici ancora più confusi in Parlamento" e ancora: "Con questa Carta Costituzionale siamo diventati la quinta potenza mondiale"