«Grazie ai Carabinieri per aver individuato il branco»
Lo afferma il sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo: vengono proprio dal centro collinare i ragazzi picchiati nella selvaggia aggressione di cui sono stati individuati i presunti colpevoli
Lo afferma il sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo: vengono proprio dal centro collinare i ragazzi picchiati nella selvaggia aggressione di cui sono stati individuati i presunti colpevoli
Il “grande sconfitto” del Pd alle Regionali stavolta non risparmia nessuno. Affondi a Gaspari, Emili e D’Erasmo, «poco misurati in campagnia elettorale». E sulle Comunali del 2011 si tira indietro: «Non ci penso»
In occasione della festa della Madonna di S. Giovanni, patrona della città e diocesi, il 9, 10 11 aprile si terranno percorsi oleogastromici e appuntamenti musicali.
Arrivano duecentomila euro dalla Regione tramite l’assessore al Bilancio Marcolini. Iter cominciato nel 2002, si trova a Ripatransone in località Fiorano
Il sindaco di Ripatransone D'Erasmo, ha incontrato il 24 marzo i Sindaci di Massignano e Montefiore per discutere sul progetto della centrale di biomasse
Il 17 marzo hanno preso avvio i lavori per la realizzazione della rete di metanizzazione. L’opera è frutto di un accordo tra Comune e Italgas e verrà completata presumibilmente entro due mesi con una nuova linea di circa 1050 metri
Intesa fra Comune e aziende per una filiera agroenergetica. Verrà realizzato un impianto a biomasse per la produzione di energia elettrica alimentato da olio vegetale. Incentivi agli agricoltori che saranno fornitori della materia prima
Una rappresentativa istituzionale del nostro territorio ha preso parte alla Borsa Internazionale del Turismo: venerdì 19 febbraio ssono arrivati a Milano il vicesindaco di San benedetto Antimo Di Francesco, il vice sindaco di Offida Piero Antimani, il sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, il sindaco di Monteprandone Stefano Stracci e il presidente del Consorzio Turistico Alessandro Zocchi. Sabato sarà presente anche Elio Basili, presidente dell'Acot
Sono andate in pensione la responsabile dell'area Affari generali e la capo cuoca della mensa scolastica: il sindaco Paolo D'Erasmo ha consegnato loro una targa ricordo per il lavoro svolto
La giunta del sindaco Paolo D'Erasmo fa un bilancio delle opere pubbliche in corso. Ma non solo. L'assessore alle attività produttive Francesco Mori: «Qui le aziende resistono alla crisi»
La decisione di ridurre l'apertare al pubblico dello sportello da 6 a 3 giorni è stata discussa e analizzata dall'ultimo consiglio Comunale di Ripatransone
Martedì 15 dicembre, presso il ristorante Valle Verde di Ripatransone, si è tenuta la serta di beneficenza. Il ricavato è stato destinato alla realizzazione di progetti umanitari in Africa
Venerdì 27 novembre, ore 21:00, i sindaci di sei comuni si riuniranno nella sala consiliare di Offida per un approfondimento sulla situazione economica e finanziaria degli enti locali
Previsto per sabato 21 novembre alle ore 17.30, il concerto in Basilica a Ripatransone, in onore della Patrona della Musica. Il maestro Nazzareno Fanesi dirigirà il coro tra brani classini, moderni e contemporanei
I prodotti delle cantine "Colli Ripani" e "Le Caniette" hanno ottenuto grande apprezzamento oltreoceano.
Quattro Comuni hanno deciso di puntare sul binomio cultura ed enogastronomia per rilanciare il turismo. Monteprandone, Offida, Monsampolo e Ripatransone hanno infatti firmato, giovedì 12 novembre, il Protocollo di Intesa che li vede collaborare insieme nel circuito “Cucina dello Spirito”, guidati da Ermetina Mira
Giovedì verrà firmato un protocollo di intesa: l'associazione nata dall'impegno dei ristoratori monteprandonesi e che ora coinvolgerà, oltre il comune di origine, anche Monsampolo, Offida e Ripatransone
Parte il 3 novembre l'iniziativa del Comune: elargire ai cittadini buoni acquisto di 2 euro ogni 10 chilogrammi da spendere nei negozi del centro storico
Con un'ordinanza il sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo chiede la regimentazione delle acque nei terreni agricoli e la pulitura dei fossi e dei canali di scolo
Un ottimo strumento di partecipazione democratica purtroppo gravato in partenza dalle inspiegabili liste bloccate. Megale: «Non bisogna equiparare le elezioni nazionali con quelle del Partito». Emili: «Lo facciamo perché così garantiamo pari rappresentanza tra uomini e donne»