
E’ scomparso Paolo De Bernardin, conduttore radiofonico e uno dei massimi esperti di musica italiana
Nato a Cupra Marittima nel 1948, è stato co-fondatore di una delle prime radio private in Italia (la famosa Radio 102 di San Benedetto del Tronto)
Nato a Cupra Marittima nel 1948, è stato co-fondatore di una delle prime radio private in Italia (la famosa Radio 102 di San Benedetto del Tronto)
Sabato 16 e domenica 17 giugno al teatro Concordia di San Benedetto del Tronto sarà di scena la diciassettesima edizione dello spettacolo dedicato al poeta e musicista monegasco
"L'immaginazione al microfono" è il sottotitolo del volume di Gianfranco Galiè appena dato alle stampe. Un'emittente radiofonica libera, un gruppo di giovani allegri e serissimi, un mondo di impegno politico. In una storia vera
Il giornalista di Radio Rai e musicologo all’auditorium “Tebaldini” venerdì 22 alle ore 21,30
Un graditissimo modo molto particolare e suggestivo per commemorare i defunti l'evento che si è tenuto al porto di San Benedetto giovedì pomeriggio 1° novembre.
Si terrà giovedì 1° novembre un Reading per la festa dei morti, alla banchina Malfizia del porto di San Benedetto
Seconda edizione per il festival di musica, teatro e letteratura dedicato alle culture delle civiltà di mare. Dopo il focus sul Brasile nel 2006, è il turno dell’arte per eccellenza argentina, con una puntata alla Morna della capoverdiana Cesaria Evora.
Si svolge a Cupra Marittima un corso aperto a tutti per conoscere la musica in rapporto alle migrazioni dei popoli.
Si è conclusa martedì la seconda delle due serate introduttive ai concerti di musica brasiliana organizzata al Circolo Nautico di San Benedetto.
Lunedì 17 luglio con l'incontro di Paolo De Bernardin ha ufficiosamente preso il via il programma di Mare Aperto. Martedì 18 un'altro appuntamento dedicato al Brasile per prepararsi alla musica di Lenine, musicista brasiliano che si esibirà mercoledì 19 luglio.
Abbiamo incontrato Caterina Di Girolami del Centro Maritain, di Cupra Marittima, una delle realtà culturalmente più attive nel territorio. Si è parlato della biblioteca, della Sala della Comunità “Cinema Margherita? e dei progetti futuri. In edicola su Sambenedetto Oggi.
Al Cinema Margherita è iniziato il corso “Tra Cinema e Musica? tenuto da Paolo De Bernardin.
A Cupra Marittima parte il secondo corso sul linguaggio cinematografico, quest'anno dedicato al musical.