x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: paolo barnard

paolo barnard

Mosler: “Disoccupazione crimine causato da chi non capisce la Moneta Moderna”

Centinaia di persone hanno assistito alle conferenze dell'economista padre della Mmt e del giornalista Paolo Barnard. Da Recanati a Cingoli, due tappe del tour italiano nelle Marche e una certezza: "L'unico modo per risolvere la crisi è abbassare le tasse o aumentare la spesa pubblica. Non ci sono riforme strutturali in grado di modificare la situazione senza questo intervento"

di Pier Paolo Flammini
paolo barnard

Tagliare le tasse di 100 miliardi in un anno si può. E si deve

Analisi del Programma Me-Mmt, a partire dal punto di vista del trader Giovanni Zibordi: il testo Mosler-Barnard non preclude affatto ma anzi incentiva la diminuzione del carico fiscale che deve essere attuato subito, a partire da una "drastica riduzione sul costo del lavoro". C'è anche l'ipotesi di un taglio poderoso dell'Iva

di Pier Paolo Flammini
paolo barnard

Un Programma per la piena occupazione e la democrazia in Italia: leggilo qui

Alcuni aspetti, per un lettore "nuovo" a certi temi della Mmt, potrebbero sembrare astrusi, esattamente come dovette accadere quando Galileo dichiarò che era la Terra a girare attorno al Sole, e non viceversa. Nel Programma si parla, tra l'altro, di piani di piena occupazione, di abolizione dell'Iva, di Banca d'Italia pubblica, di abolizione dei titoli di Stato e dei relativi interessi da pagare

di Pier Paolo Flammini
paolo barnard

Salviamo l’Italia. Ora!

Un progetto per guidare il paese ad una riscossa economica, culturale e democratica. L'appoggio dell'economista americana Stephanie Kelton e del gruppo MMT che saranno a Rimini e Cagliari il prossimo mese di ottobre per un "manifesto di salvezza nazionale"

di Pier Paolo Flammini
paolo barnard

La MMT Modern Money Theory spiegata ad un ragazzo (ben sveglio)

Un piccolo "trattato" facilmente comprensibile. Il debito pubblico non è "il" problema. La piena occupazione è possibile senza iper-inflazione. Le tasse non servono a pagare i servizi statali. L'emissione di titoli pubblici è facoltativa. E uno stato a "moneta sovrana" (quale non è l'Italia) non può fallire. Fate le vostre domande

di Pier Paolo Flammini