Terza edizione della Giornata Mondiale della Poesia
Sabato 24 febbraio dalle 18 in poi, torna l'appuntamento ideato dall'associazione “Alchimie D'Arte”, ospitato da Palazzo Bice Piacentini e dedicato alla poetessa Wisława Szymborska
Sabato 24 febbraio dalle 18 in poi, torna l'appuntamento ideato dall'associazione “Alchimie D'Arte”, ospitato da Palazzo Bice Piacentini e dedicato alla poetessa Wisława Szymborska
Dal 9 al 13 aprile, iniziativa ministeriale abbracciata dal Comune. Tanti motivi di interesse, ecco il programma integrale
Lo scrittore romano presenterà il suo volume “Il Rosso e il Blu; cuori ed errori nella scuola italiana” all'interno della rassegna di Dialoghi e Riflessione a confronto su Arte Storia e Cultura. Sabato 19 febbraio ore 21 a Palazzo Bice Piacentini
Il libro dell'intellettuale anconetano raccoglie articoli de “Il Manifesto” sulla crisi economica e sociale della nostra regione. Ma sono raccontati anche gli esempi di un altro modello possibile. Appuntamento venerdì sera al Palazzo Piacentini. Presentano Carlo Carboni e Renato Novelli
L'incontro si svolgerà venerdì 28 gennaio nel palazzo Bice Piacentini. Verrà presentato il libro "Arcipelago Beuys".
Sabato 19 dicembre, alle ore 17, Palazzo Bice Piacentini (Paese Alto San Benedetto) ospita la presentazione del quinto numero della rivista bimestrale d'arte e fatti culturali nella Sala della poesia. Interverranno gli autori
Torna l’appuntamento con la manifestazione che apre ai cittadini le porte dei musei in una versione inedita, quella suggestiva della notte. Sabato 17 maggio, fino all'una di notte, sarà possibile partecipare ad una serie di attività culturali e d’intrattenimento gratuite per tutta la famiglia.
Mafalda Di Iacovo ci parla del suo lavoro presso il nuovo Archivio comunale sambenedettese. Da otto anni, a intervalli irregolari e con contratti a progetto, è impegnata a scoprire, interpretare e catalogare il nostro passato. Che finalmente ha una sede consona
Dal 25 al 27 aprile i musei di San Benedetto saranno aperti, con ingresso libero e con la possibilità di effettuare visite guidate gratuite.
Lo scultore sambenedettese torna ad esporre nella sua città: non accadeva dal 1997. Due saranno gli spazi espositivi: la Palazzina e Palazzo Bice Piacentini. Inaugurazione venerdì 5 ottobre all’Auditorium
L'assessore alla Cultura Margherita Sorge scova in giro per mercatini alcuni disegni originali del tecnico che ha progettato il volto di San Benedetto fra gli anni '30 e '60. Arricchiranno la raccolta di documenti nel Palazzo Bice Piacentini.
Dopo la Biennale Adriatica di Arti Nuove un altro allestimento arricchisce Palazzo Bice Piacentini. Ad esporre sarà questa volta Oliviero Rainaldi, pittore, scultore e disegnatore.
E' stata inaugurata la prima edizione della Biennale Adriatica delle Arti Nuove alla presenza degli esponenti dell'Amministrazione Comunale. Ottimo il riscontro di pubblico alle cerimonia di apertura.