
PalaRiviera, la Corte d’Assise dà ragione al Comune di San Benedetto
La sentenza riguarda il ricorso della ditta Falcicchio di Bari in merito al periodo di costruzione del Palazzo dei Congressi, nel 1997
La sentenza riguarda il ricorso della ditta Falcicchio di Bari in merito al periodo di costruzione del Palazzo dei Congressi, nel 1997
La società di fornitura Hera Comm esigeva che fosse l'amministrazione comunale a saldare le bollette. Così è stato dal 2011 al 2013 con tanto di decreto ingiuntivo. Ora il Tribunale dà loro torto e le somme tornano nella disponibilità comunale
L'ex sindaco: "Struttura frequentata anche dai disabili che non possono entrare nelle valutazioni economiche". E fa un paragone con il project del Palacongressi
Segnalati casi sulla Superstrada e sotto la Sopraelevata. Rifiuti e incuria anche all'area antistante al Palacongressi dove molti turisti parcheggiano le auto per dirigersi a piedi al mare
Già troppi settori economici di San Benedetto non hanno saputo rilanciarsi ed abbiamo assistito impotenti al loro doloroso declino, troppo spesso anche irriverente verso il loro glorioso passato
Il patron del concorso di bellezza è scomparso a 94 anni. A San Benedetto fece svolgere le prefinali nazionali della manifestazione fino all'estate del 2005
La storia risale agli anni '90, lunedì se ne è parlato in consiglio comunale. Cause in corso con l'impresa Falcicchio che effettuò i lavori. Gli esiti? Ancora non ci sono. Ma le spese legali sono state belle toste, per le casse pubbliche
SPIGOLATURE Dalla questione del deposito di gas e dei silenzi bipartisan, alla sambenedettesità dei sindaci. Dal PalaRiviera al “parolismo” dei politici. Punti di vista non conformi
WEB TV Le immagini della nuova struttura di San Benedetto del Tronto: cinema multiplex e sale congressuali per quello che è il completamento definitivo del PalaCongressi costruito nei primi anni '90. Dopo traversie burocratiche e giudiziarie, concluse con una totale pronuncia di regolarità da parte della magistratura, vede la luce il project financing promosso dall'amministrazione Martinelli. Una cordata di imprenditori investe e completa l'opera iniziata dal Comune. Lo gestirà per trent'anni
Sabato 19 dicembre la struttura di Via Paganini rivedrà la luce. Otto sale, bar, ristorante ed aree ludiche. Euforico Gaspari: «Questa inaugurazione equivale ad una notizia straordinaria per San Benedetto»
Piunti duro: «Dopo tante battaglie contro il nostro progetto, domani il sindaco taglierà con soddisfazione il nastro del nuovo impianto». Laconica la reazione del primo cittadino: «Ho invitato Martinelli e Poli»
Il sindaco Gaspari si prepara per l’inaugurazione del rinnovato palacongressi e lancia agli albergatori un invito ad investire. In primavera convegni nazionali di Caritas e Cgil
Nei giorni scorsi il sindaco ha presentato a Roma le potenzialità della nuova struttura sambenedettese per il settore congressuale. Sembrerebbe esserci già interesse da parte degli operatori
Il Palacongressi di San Benedetto cambia ufficialmente nome e si presenta alla Borsa del Turismo Congressuale a Roma
Il consigliere di Rifondazione Comunista critica la scelta della Giunta: «Stravolti tutti i tentativi di mediazione, ci siamo piegati totalmente alle volontà dei privati, finendo per dare 400 euro a serata per una struttura di proprietà. Non ci resta che scegliere tra Gaspari e Martinelli»
Una delibera di giunta ribadisce gli indirizzi della concessione in project financing
Il sindaco smentisce ogni voce in merito al nuovo impianto: «Nulla snaturerà il piano iniziale».
Ricettività per 2.180 persone. In tutto otto sale di diversa grandezza per cinema, convegni, eventi, concerti. La sala maggiore avrà un palcoscenico più grande di quello della Fenice di Venezia. La prima prenotazione: il "33° Congresso Nazionale delle Chimica Organica" dal 12 al 17 settembre 2010. «Ma siamo determinati ad iniziare molto prima con la convegnistica»
Dopo le valutazioni della Corte dei Conti, il sindaco dice: «Agisco nella convinzione di fare del bene alla città. Incarichi dati senza il parere dei revisori? Non ne sono a conoscenza»
PUNTINE Emergenza casa: riparte l’edilizia popolare? Azioni possibili e ipotesi a scadenza