Ferrini e Sirignano squalificati per una giornata
A causa delle ammonizioni rimediate domenica scorsa, il centrocampista e il terzino salteranno la trasferta di Padova del 15 marzo. Veneti, invece, privi di Baccolo.
A causa delle ammonizioni rimediate domenica scorsa, il centrocampista e il terzino salteranno la trasferta di Padova del 15 marzo. Veneti, invece, privi di Baccolo.
Ieri il rompete le righe per la compagine rivierasca che si ritroverà il 27 pomeriggio per sudare sino al 31 mattina. Due giorni di stop e poi di nuovo al lavoro il 2 gennaio, quando bisognerà cominciare a pensare all’importante trasferta di Novara.
Il 2005 termina come era iniziato: con una sconfitta. L'ennesimo dispiacere per la cinquantina di volenterosi sostenitori sambenedettesi che oggi si sono spinti fin su nel Veneto. Al solito però, hanno onorato la sfida sugli spalti sino all'ultimo.
Il tecnico rivierasco confessa il dispiacere della sua squadra per le occasioni gettate al vento in quel di Padova: "Potevamo pareggiare". Poi ammette: "Ho le idee chiare in quanto ai rinforzi che ci occorrono. Vedremo cosa intenderanno fare i dirigenti. Dovremo in ogni caso disputare un girone di ritorno ben diverso".
Il ramarico dello spogliatoio rivierasco al termine della sfida dell'Euganeo. Le interviste del dopo-partita: De Rosa, Colonnello, Zanetti, Martini, Tarozzi, Cestaro e Pellegrino.
Le pagelle di Samb-Padova: sufficiente o quasi la prova dei difensori (con l'eccezione di un Gazzola ancora non all'altezza), i rossoblu scontano la pochezza dell'attacco
Tutti i numeri dell’ultima, amara sfida del 2005 per la Samb.
Le immagini dei tifosi presenti sugli spalti dello stadio Euganeo.
I rossoblu, per il prossimo, delicato impegno di campionato che chiuderà la prima fase della stagione, dovranno fare a meno dell’ex Lodigiani. De Rosa ha recuperato; Guastalvino e di Dio, seppure influenzati, sono partiti per il Veneto. Disponibile anche Faieta. Qui Padova: nessun problema per mister Pellegrino.
E’ distante appena sette mesi l’ultimo e unico exploit dei rossoblu nella città del Santo; la doppietta di Martini azzerò le speranze play off dei veneti, spalancando invece le porte della semifinale ai ‘ragazzini terribili’ di mister Ballardini.
A distanza di appena tre giorni la Samb torna in campo. Spazio allora all’approfondimento concernente il prossimo avversario dei rossoblu: storia, stadio, città , tifosi e altro ancora per conoscere meglio l’ambiente facente capo all’A.C. Padova.
Un anno fa l’allenatore romagnolo sbancò l’Euganeo con il Teramo, la Samb, cinque mesi dopo, sempre nello stadio veneto, centrò lo storico traguardo play off. Rossoblu oggi subito al lavoro: Di Dio ha la febbre, Martini, Perrulli, Scandurra e De Rosa acciaccati. Padova in ritiro da oggi.
Padova e Samb non lamentano squalifiche in vista della sfida dello stadio Euganeo. Otto i calciatori appiedati, tre le società multate.
I biancoscudati giocano alla pari sul campo della vicecapolista, ma decide un calcio da fermo battuto magistralmente dall’attaccante bianconero. Mister Pellegrino si rammarica per il punto perso. Gara spettacolare in ogni caso allo stadio Picco.
Tutti i fischietti designati per la diciassettesima giornata del C1/A. Dirigerà la sfida dell’Euganeo la giacchetta nera friulana, per la prima volta al cospetto dei rossoblu.
Intervista al bomber della Samb Marco Martini: "Non me lo sarei mai aspettato ad inizio stagione."
Altri video da Padova. La festa del tifo e l'esultanza finale della squadra.
Immagini della festa dall'Euganeo di Padova: l'abbraccio finale a mister Ballardini.
Suggestive immagini dall'Euganeo: immagini da conservare in vista della storica semifinale con il Napoli.
Altre immagini dall'Euganeo di Padova.