
oleandri
Oleandri ostacolano il passaggio. Continua la lotta di Giuseppe Greco alle barriere architettoniche
Il presidente della Consulta per la disabilità continua a rendere pubbliche le difficoltà riscontrate dai disabili a Grottammare
Il presidente della Consulta per la disabilità continua a rendere pubbliche le difficoltà riscontrate dai disabili a Grottammare
La scorsa settimana, invece, è stata eseguita la disinfestazione degli oleandri del lungomare per l’eliminazione degli afidi, mediante speciali lavaggi con potere abbattente
Dopo le ripetute segnalazioni del nostro giornale, gli arbusti del lungomare, che prima ingombravano pericolosamente la corsia delle biciclette, sono stati tagliati: intervento tardivo ma doveroso.
Dopo il nostro intervento della scorsa settimana - che aveva destato l'interesse anche di qualche consigliere comunale - niente è stato attuato per potare quelle piante che ostacolano la circolazione proprio sul tratto centrale del lungomare. Fotogallery con 20 immagini.
In alcune zone del lungomare il mancato taglio delle celebri essenze arboree creano non pochi problemi ai ciclisti del nastro verde.
L'assessore all'ambiente Paolo Canducci esclude interventi tampone nell'immediato per le essenze arboree lungo la pista ciclabile che collega viale dello Sport a via del Mare e accusa: «Mal congegnato l'intervento di espianto e trapianto dal lungomare alla sede attuale»
L'esponente dei Verdi si scaglia contro l'Amministrazione comunale per l'abbattimento degli oleandri del nuovo tratto di Viale Rinascimento: "Perché sono stati estirpati invece di trasferirli in altre zone della città? Non è il primo e non sarà l'ultimo atto di vandalismo"
'Caso' oleandri di viale Moretti: Benito Rossi e Palmiro Merli, presidente e vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici rispondono al sindaco: "In Commissione si è discusso del progetto di riqualificazione del tratto est, non di quello ovest. E comunque deve prevalere il principio della buona fede"
Il capogruppo di Rifondazione Comunista, Settimio Capriotti, si scaglia contro gli interventi di sistemazione dell'arredo arboreo: "Gli oleandri sostituiti dalle palme non erano malati. L'Amministrazione si muove con approssimazione. Anche le palme del lungomare sud sono a rischio"
Il sindaco replica punto per punto alle critiche sull'arredo arboreo di viale Moretti: "La sostituzione del patrimonio attuale con le palme è prevista nel progetto presentato in Commissione. Voglio rassicurare i cittadini, nessuna pianta in buona salute è stata abbattuta"
Oggi alle 12.30 i Verdi sambenedettesi terranno una conferenza stampa per esprimere la propria posizione sulla "Situazione politica e amminsitrativa della città di San Benedetto". Tra gli argomenti anche la sostituzione degli oleandri con altre palme.
Da ieri, il tratto in corso di riqualificazione di Viale Secondo Moretti è di nuovo verde: oleandri e palme (le tanto contestate “washingtonia filifera?) sono stati piantati dove prima erano radicati lecci e oleandri, alcuni secolari. Pietro D’Angelo: “Ha vinto l’ignoranza?. Un lettore critica la scelta.
Pietro D’Angelo, consigliere regionale dei Verdi, rinnova la sua indignazione nei confronti della Giunta Martinelli, accusandola d'insensibilità: ‘Dopo gli oleandri e i lecci del centro della città ora segheranno anche le piante sul lungomare di Porto D’Ascoli.?