nuovo ospedale
Nuovo Ospedale, Barlocci: “Non sarà la panacea di tutti i mali”. Pasquali: “Un errore farlo a Ragnola”
Querelle in aula consiliare durante il dibattito sulla sanità, riguardo l'ubicazione del nuovo nosocomio sambenedettese
Querelle in aula consiliare durante il dibattito sulla sanità, riguardo l'ubicazione del nuovo nosocomio sambenedettese
L'intervento del consigliere d'opposizione Giorgio De Vecchis riguardo il tema dell'ubicazione del nuovo ospedale a Ragnola
La dichiarazione di voto contraria della consigliera d'opposizione, durante il Consiglio comunale del 28 dicembre
La consigliera d'opposizione è intervenuta nel dibattito sulla sanità durante il Consiglio comunale del 28 dicembre: "C'è il rischio che diventi un ospedale di base"
19 voti favorevoli, compresi quelli del centrodestra. Contrari Marchegiani, Bottiglieri e Giorgio De Vecchis. Umberto Pasquali non presente al voto
Alcuni abitanti del quartiere accolgono di buon grado la proposta, ma i malumori rispetto a questa scelta prevalgono, soprattutto per quanto riguarda la viabilità e l'aumento del traffico in una zona residenziale considerata abbastanza tranquilla
"I comitati di quartiere sono sul piede di guerra perchè il sito é ritenuto inadeguato e non sarà mai realizzato un nuovo ospedale a San Benedetto del Tronto. Vogliamo invece che il Sindaco chieda subito, e non fra 10 anni, interventi consistenti sul Madonna del Soccorso che versa in uno stato comatoso"
il sindaco Antonio Spazzafumo ha ricevuto il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e Finanze on. Lucia Albano, parlamentare di San Benedetto del Tronto.
Il nosocomio, che si svilupperà su una superficie di 12 ettari, avrà 14 reparti e 250 posti letto, per un costo di 93 milioni di Euro. La struttura è stata pensata per 45 mila metri quadri, un parcheggio da 650 posti auto e ci saranno grandi spazi per un parco che verrà messo a disposizione dei residenti.
La vicepresidente regionale illustra i risultati del suo mandato e la manovra di 210 milioni per rispondere alla crisi post-Covid. Ma è l'aspetto sanitario quello più dirompente
Ufficializzata con una delibera di giunta la decisione già anticipata nelle scorse settimane
Cgil, Cisl e Uil sottolineano il sottodimensionamento del personale specie del Pronto Soccorso, l'inadempienza regionale sulle Case della Salute e sulle strutture periferiche e nelle aree del sisma e i pochi posti letto post-acuzie rispetto alle altre province
INTERVISTA Al Presidente della Regione Marche in merito alla situazione della Sanità nel Piceno: "La piastra è indispensabile per entrambe le città. Avremo modo e necessità di esplicitare questo orientamento"
Alcuni cittadini del Comitato Salviamo il Madonna del Soccorso hanno aperto uno striscione di contestazione in merito alla chiusura dell'ospedale di San Benedetto e uno di loro ha poi contestato da vicino il Presidente della Regione Marche
Intervista al consigliere regionale di Italia Viva: "Ospedale di Primo Livello a Pagliare lasciando aperti e di Base Mazzoni e Madonna del Soccorso oppure ospedale di Base ad Ascoli e nuovo ospedale di Primo Livello nuovo sulla costa. Ma si mettano d'accordo Piunti e Fioravanti"
Occorre sapere cosa sarà dei 'vecchi' ospedali prima di decidere le caratteristiche del nuovo ospedale. le difficoltà dei Pronto Soccorso pubblici non dipendono dal loro numero bensì da tre fattori essenziali
Appuntamento martedì 21 gennaio con una discussione che sarà centrata sulla decisione della Regione Marche e sulla proposta di modificare il regolamento della Conferenza dei Sindaci
Per l'ex onorevole del Partito Democratico la priorità è la costruzione di un nosocomio di Eccellenza. "Due sono irrealizzabili". Ritiene strumentali le polemiche dei due sindaci e li invita a dire cosa effettivamente vogliono invece di creare solo confusione. "Con il risultato di danneggiare l'intero territorio". Il suo Partito si mette a disposizione