nello gaetani
Prende forma il menù di Sponsalia
Sono quattro le cene organizzate dall'Associazione Palio del Duca che hanno il duplice scopo di promuovere i prodotti tipici locali e di tornare indietro nel tempo al Medioevo
Sono quattro le cene organizzate dall'Associazione Palio del Duca che hanno il duplice scopo di promuovere i prodotti tipici locali e di tornare indietro nel tempo al Medioevo
Sabato 16 maggio si è tenuta la 4ª edizione della rievocazione storica di Forasteria degli Acquaviva e Rinaldo dei Brunforte che coinvolge i giovanissimi
Il presidente dell'Associazione Palio del Duca di Acquaviva ha ricevuto il riconoscimento per aver saputo far vivere nel presente la grandezza del passato
La rievocazione storica tipica del periodo di Pasqua rivive tra le vie del centro venerdì 3 aprile
Approvato il bilancio preventivo per il 2009 dell'associazione Palio del Duca. Già pronti i programmi delle manifestazioni acquavivane
La seconda edizione della rassegna natalizia della “Città di Sponsalia” ha registrato un boom di presenze. Grande la soddisfazione dell'Amministrazione Comunale e di quanti hanno collaborato alla riuscita dell'evento
Il vecchio incasato di nuovo protagonista del Natale acquavivano. Giunta alla seconda edizione, la rassegna animerà l'incantevole borgo medioevale dal 25 dicembre al 6 gennaio prossimi
Eccezionale raduno di macchine sportive, a piazza del Forte, sotto la Rocca cittadina. Presente all’evento una delegazione dell’Associazione Palio del Duca.
Le arti, i mestieri, l'enogastronomia, protagonisti del tradizionale appuntamento del mercoledì sotto la Fortezza: il borgo medievale, nel mese di agosto, registra il pieno di visitatori
La rievocazione storica delle nozze tra Rinaldo di Brunforte e Forasteria, organizzata dall'associazione culturale Palio del Duca, attraverserà le vie del borgo medievale giovedì 31 luglio.
Protagonisti della storia, i giovani allievi dell'Istituto scolastico Comprensivo di Acquaviva hanno sfilato e partecipato ai giochi storici, organizzati in occasione della rievocazione delle nozze tra Foresteria e Rinaldo
L’associazione acquavivana domenica 20 aprile ha organizzato la giornata dei prodotti tipici e di artigianato locale. Un appuntamento per gustare e scoprire la tradizione culturale e culinaria del Piceno
L'ex assessore al Turismo attacca la giunta e vota contro su due punti all'ordine del giorno: adesso è ai ferri corti con il resto della coalizione di centrodestra, che probabilmente prenderà provvedimenti nei suoi confronti.
L'associazione di Nello Gaetani è molto attenta a trasmettere alle nuove generazioni le proprie radici storiche, e lo fa coivolgendo i giovanissi in attività creative e divertenti
I residenti del comune acquavivano si riuniscono per festeggiare il trascorre degli anni e ricordare la passata gioventù
Si è svolta lo scorso lunedì 9 aprile l’edizione 2007 della tradizionale "gita di Pasquetta" acquavivana. Nell’ambito della manifestazione promossa dall’Associazione Palio del Duca, hanno riscosso consensi i giochi storici, apprezzati da grandi e piccini.
Ad Acquaviva Picena la giunta Infriccioli ha deciso forti tagli a turismo e cultura e lo ha reso noto nell’assemblea pubblica che ha presentato il Bilancio programmatico 2007-2009. In una nota, la protesta del consigliere di minoranza.
Inoltre è stato scelto anche il vincitore del concorso legato alla realizzazione del bozzetto per il drappo del Palio dei bambini, la cui quarta edizione si svolgerà il prossimo 26 maggio. Trattasi di Moira Coccia, alunna della classe III A dell’ISC di Acquaviva Picena.