
negozi
Dal 5 gennaio 2015 i primi saldi nei negozi
Stabilite, dalla Giunta Regionale, le date. Resi noti i due periodi: dall'inizio dell'anno al primo marzo e dal 4 luglio al primo settembre
Stabilite, dalla Giunta Regionale, le date. Resi noti i due periodi: dall'inizio dell'anno al primo marzo e dal 4 luglio al primo settembre
Il tratto nord di Via Montebello andrebbe così ad assomigliare alla zona pedonalizzata, con i commercianti ambulanti posizionati al centro. In questo modo lascerebbero libere le vie laterali: "Entro il 2013 la soluzione definitiva"
La prima fase di sconti si concluderà ad inizio marzo. In estate prezzi abbassati dal 6 luglio al 1° settembre. Le attività interessate dovranno comunicarlo al Comune almeno cinque giorni prima
L'assessore Urbinati conferma la rivoluzione: "La storia si protrae da troppo tempo". Via i commercianti anche da Via La Spezia, ma solo per consentire l'accesso alle ambulanze. In primavera tocca a Piazza San Giovanni Battista per i lavori del nuovo impianto anti-allagamenti
La rabbia di dieci parroci: "Proporremo una grande raccolta di firme, perché questa legge possa essere cambiata in modo da trasformare l’apertura domenicale e festiva da prassi consolidata, ad eccezione tollerabile”
Il sindaco: "L'anno scorso ci fu scappatoia, quest'anno le regole ci sono e sono stringenti". L'apertura di Canzian: "Tutti hanno esigente, cercheremo di trovare sintesi"
Il sindaco Gaspari ha firmato l'ordinanza comunicale in deroga all'obbligo di chiusura per il giorno festivo
Negozi aperti di domenica e nei giorni di festa, sta alla Regione decidere come regolamentare la materia. Canzian fa incontro istituzionale. San Benedetto città di confine, in Abruzzo molte più possibilità di rimanere aperti
Una fitta rete di fibre ottiche per inviare alle Forze dell'Ordine immagini in tempo reale di situazioni critiche
Il sindaco polemizza con la legge regionale che impone ai Comuni marchigiani il tetto di 28 aperture annuali nei giorni di festa: "Non è giusto che ci sia un'imposizione esterna, ognuno decida per sè. Chiediamo il buonsenso, in Abruzzo si arriva addirittura a quota 42"
Il sindaco chiede che il permesso di apertura stabilito dalla Regione si estenda dalle 26 domeniche attuali a 31 domeniche: «Sennò rendo centro storico tutta la città», dice a mò di battuta
Il sindaco di Ascoli Guido Castelli permette ai negozi del centro di tenere aperto il giorno della Festa dei Lavoratori. Come a San Benedetto. Ma la Regione non gli darebbe questa facoltà. Ecco come la vede
L'OPINIONE Fuoco e fiamme contro la decisione del sindaco di permettere (a chi lo vuole) di tenere aperta la propria attività commerciale il 25 aprile e il primo maggio. Personalmente non ci vedo nulla di sbagliato
In occasione di "Sposi un Riviera" e di "Love Chocolate" gli esercizi commerciali potranno prolungare gli orari di apertura ed aprire le porte ai clienti anche di domenica
Il sindaco ha firmato un'ordinanza che recepisce la deroga per l'apertura dei negozi nella giornata di domenica prossima.