moresco
Fiamme a Moresco e Monterubbiano, intervento dei pompieri. Campofilone, ancora canadair ed elicottero in azione
Elicottero in azione nel luogo interessato dal rogo il primo luglio
Elicottero in azione nel luogo interessato dal rogo il primo luglio
Il collegamento intervallivo, finanziato per 3,3 miliardi di euro dalla Regione Marche, si innesterà con la ciclovia Adriatica e svilupperà un nuovo sistema di mobilità
Per fortuna nessuna conseguenza grave per le persone coinvolte, tempestivo l’intervento dei carabinieri
La prima edizione si articola in cinque giornate (5-9 settembre) con due eventi al giorno, uno il pomeriggio e uno la sera. La festa di presentazione della rassegna si terrà il 4
Il 3 giugno alle ore 16, con ritrovo presso la Cantina Centanni di Montefiore dell’Aso, inizia la spedizione alla scoperta del fiume Aso. Il percorso, di circa 2 ore, adatto a persone di ogni età, purché disposte a “bagnarsi i piedi”, si conclude con una merenda al costo di 2 euro. Evento gratuito
Si terrà a Pescara sabato 15 dicembre. Gli amici del ragazzo inviano un comunicato dove manifestano la speranza che il caso “non venga archiviato e che sia fatta chiarezza” sulla morte del giovane
In collaborazione con l'associazione "Famiglie di persone disabili intellettiva e/o relazionale” oltre a sensibilizzare i passanti si coglierà l’occasione per presentare il nuovo poggetto “Sai”? E molto altro ancora
In serata è arrivata la conferma di ciò che si era pensato già dalla mattina del 7 gennaio, quando il corpo del povero giovane di Moresco (Fermo) era stato rinvenuto sulla scogliera del lungomare di Bari
Un giovane con gli stessi abiti del ragazzo di Moresco è stato ritrovato nel capoluogo barese. Accertamenti per verificare se l'identità è la stessa del 24enne scomparso a Pescara il 14 dicembre
Al Festival dei “Borghi più belli d'Italia” che si è tenuto dal 4 al 6 settembre ai piedi delle Dolomiti, i due Comuni dell'Unione Valdaso hanno portato un “pezzo” di territorio facendo degustare ciauscolo, olio, vino, marmellate e pesche
“A spasso per Moresco” è il percorso artistico e naturale che il Comune della Valdaso offre nelle Giornate Europee del Patrimonio del Fai
Chi ha vissuto in campagna ancora ricorda il sapore del latte appena munto. Da qualche tempo (in Emilia almeno da due anni) a questa parte non occorre essere Heidi per berlo: basta riempire la propria bottiglia al distributore.
L'amministrazione comunale terrà un corso di liuteria, accompagnato da una serie di eventi musicali, durante tutta l'estate, intitolata "Il Violino sulla Torre".