
michela marini
Pattinaggio corsa, Alessio Clementoni sul tetto d’Italia
L’atleta della Rolling Pattinatori “D. Bosica” ha conquistato due primi posti ai Campionati italiani su pista. La società si è piazzata complessivamente quarta
L’atleta della Rolling Pattinatori “D. Bosica” ha conquistato due primi posti ai Campionati italiani su pista. La società si è piazzata complessivamente quarta
La società truentina si è classificata settima ai Campionati italiani su strada di pattinaggio corsa svoltisi a Terni dal 9 all’11 giugno. Titolo nazionale per Alessio Clementoni
L’associazione di pattinaggio corsa Martinsicuro ha preso parte alle due tappe del Challenge Centro Italia di Pollenza e Fabriano, chiudendo rispettivamente al secondo e al primo posto la classifica di società
La società di Martinsicuro ha fatto incetta di titoli e podi sia con le categorie Giovanissimi ed Esordienti che con quelle Ragazzi, Allievi, Juniores e Seniores
Secondo posto societario al 35° Trofeo Bononia Fini Sport per l’associazione di Martinsicuro, che si è distinta grazie alle prestazioni di tutti i suoi atleti
Confronto tra la 15 volte Campionessa mondiale di pattinaggio artistico a rotelle Debora Sbei e i due giovani ma promettenti esponenti del pattinaggio corsa Marco De Flaviis e Michela Marini
Primo posto per Davide Amabili (Senior), secondo per Lorenzo Mosca (Junior), terzo per Michela Marini (Senior), quarto per Michael Gatti (Junior) e settimo per Giuseppe Cistola (Senior)
Quattro Titoli e buoni piazzamenti per gli atleti della società truentina nel corso della manifestazione, svoltasi in provincia di Venezia dal 3 al 5 settembre
L’atleta della Rolling Pattinatori Bosica di Martinsicuro conquista un oro e un bronzo nelle prove su strada e chiude con un ottimo bilancio la rassegna continentale
Convocato dalla nazionale italiana, l’atleta della Rolling Pattinatori Bosica di Martinsicuro ha conquistato tre medaglie in tre giorni. Buoni piazzamenti anche per la sua compagna di squadra Michela Marini
Due titoli italiani, tre secondi posti e tre medaglie di bronzo, oltre a innumerevoli piazzamenti. I fratelli Amabili sono stati i veri dominatori delle gare di fondo