
mense scolastiche
Comune ed AST incontrano le Commissioni Mensa, per definire i menu
Il confronto è stato organizzato per valutare una revisione dei menu nelle mense a partire dal prossimo anno scolastico.
Il confronto è stato organizzato per valutare una revisione dei menu nelle mense a partire dal prossimo anno scolastico.
Per l’anno scolastico 2022/23, il Comune ha disposto tariffe agevolate ed esenzioni dal pagamento per il servizio di mensa scolastica per le famiglie residenti.
Le domande dovranno pervenire entro il 25 febbraio, resta la gratuità per le famiglie con Isee inferiore a 7 mila euro
Il Comune sta per diffondere a tutte le famiglie che hanno figli che usufruiscono del servizio di refezione scolastica un questionario per valutare la qualità del servizio mensa offerto
Nota dei centristi: "Chiediamo al Sindaco se veritiera la notizia che imprese che gestiscono appalto mense non vengono pagate da febbraio 2016". Risposta dell'assessore Annalisa Ruggieri: "Servizio partirà in sicurezza"
Approfondimento sulla mensa della scuola materna di Castorano, al centro di un caso dopo la scoperta, da parte della cuoca e di alcune mamme, della fornitura di carni polacche al posto dei prodotti italiani promessi
DAL SETTIMANALE RIVIERA OGGI Dopo un incontro con il sindaco, emerge che le polemiche di questi giorni sulla qualità dei cibi e sull'eventuale rotazione del menù, sollevate dalle mamme, potrebbero essere risolte con un monitoraggio da parte di queste ultime. In attesa del nuovo Polo Scolastico con cucina interna
Nessun aumento sul costo dei pasti rispetto all’anno scorso. Riduzione del 20% per il secondo figlio e del 50% per il terzo
Il pieghevole contiene anche una tabella dove vengono indicati gli ingredienti e le quantità per ogni tipo di piatto servito e gli alimenti che vengono utilizzati per i bambini di diversa religione e che soffrono di intolleranze
Il servizio, ripreso in questi giorni, si avvale quest’anno della Junior Card. La tessera magnetica può essere ritirata in Comune e ricaricata nelle tabaccherie abilitate.
Dal 1º ottobre previsto l’utilizzo della tessera magnetica che sostituisce i vecchi buoni pasto. Possibile ritirarla in Comune dal lunedì al venerdì.
Riprende il 1º ottobre l’attività ludica durante e dopo i pasti. Non solo intrattenimento, ma anche sport, pittura e laboratori sui diritti dell’infanzia.
Paolo Turano critica il ventilato ridimensionamento dei refettori per l'anno 2006/2007 e invita la nuova amministrazione a fare marcia indietro.