megavariante
Il referendum e un consiglio comunale surreale
Quattro ore di dibattito per decidere cosa chiedere ai cittadini nella consultazione sulla questione della Megavariante. Fra intestardimenti e complicazioni del semplice
Quattro ore di dibattito per decidere cosa chiedere ai cittadini nella consultazione sulla questione della Megavariante. Fra intestardimenti e complicazioni del semplice
Megavariante, è l'ora decisiva per stabilire se si terrà o meno la consultazione popolare legata all'importante atto urbanistico, ancora in itinere
Il Comitato Prg a Crescita Zero ribatte sulla "qualità" della sua raccolta di sostegno popolare. Propone il 13 marzo come data per la votazione. E ribadisce: "S'ha da fare, eccome se s'ha da fare"
Venerdì 4 febbraio in consiglio comunale si sarà chiamati a votare o meno una delibera che ha tre opzioni al suo interno: convocare la votazione consultiva con il quesito usato nella raccolta firme; non convocarla; convocarla ma modificando il quesito
In quella data, alle ore 19, è indetto il Consiglio Comunale chiamato ad esprimere il proprio parere
Il consigliere di Rifondazione Comunista chiede lumi all'amministrazione comunale. Tanti i punti ancora da chiarire sull'iter del provvedimento urbanistico
Due ditte vanno al Tar. Gaspari si arrabbia e lancia la sua fatwa: "Alle Spade di Damocle io non ci sto. I vendoliani? No ai patti con il Diavolo, ci si allea per governare o non ci si allea"
Il sindaco e la raccolta firme e la richiesta di immediata consultazione referendaria: posizione invariata. Accuse di "strumentalitá" al Comitato, assicurazioni sul provvedimento urbanistico: "Decida il prossimo sindaco"
RivieraOggi.it trasmette integralmente in video l'importante appuntamento politico di venerdì scorso. Un importantissimo documento sull'attualità sambenedettese
Gli esponenti del movimento "Prg a crescita zero" chiedono un Referendum immediato. "Non è vero che costa 160 mila euro, ma siamo pronti a cercare volontari che lavorino gratis"
Il consigliere comunale del Partito Democratico esprime la posizione del partito sulle modalità di svolgimento della consultazione sul tema urbanistico. "Vogliamo che si faccia, ma non ora. Non ci sono i tempi, ci sono ancora troppi dubbi"
Richiesta ufficiale di Primavera, De Vecchis, Vignoli, Nico, Menzietti e Narcisi. Il Pd risponde con Urbinati: "D'accordissimo a farlo, ma perchè questa fretta? Bisogna ancora sapere se la proposta Sps-Pennile-Area Mare è rispondente al bando..."
Dopo la consegna delle firme, l'esponente rifondarolo sollecita la consultazione popolare sulla Megavariante con tanto di richiesta ufficiale. A cui però manca ancora una firma autografa
San Benedetto. Una guida semiseria alle parole chiave della prossima corsa al municipio.
La cronaca dell'importante appuntamento. Presenti circa duecento cittadini alle 17:39, ora di inizio
Domenica a Cossignano incontro informativo sull'iniziativa proposta dall'associazione “Coordinamento Paesaggio Bene Comune”."Il consumo di suolo marchigiano è ai livelli più alti d’Italia: 12,5% l’incremento della superficie edificata fra 2001 e 2008 a fronte di una media nazionale del 7,8%; intorno ai maggiori centri la popolazione è cresciuta del 37%, ma il suolo urbanizzato del 319%
Il consigliere comunale del Pd interviene riguardo l'importante tema da noi rilanciato nell'articolo "Piscine e altre catastrofi". E aggiunge: "Temo però che questi movimenti che ci osteggiano lo facciano solo per ostacolare Giovanni Gaspari"
Manca una visione da Grande Città, eppure era il pezzo forte della campagna elettorale gaspariana del 2006. Infatti sono spuntate nuove strutture a Grottammare e presto Monteprandone. Ma politicamente nessuno va al di là di Tesino e Fosso dei Galli