mediateca comunale
“Dona Vedi Dici”, a Grottammare la raccolta fondi per salvare la Mediateca Comunale
VIDEO Nel giro di una settimana già raccolti 2 mila euro. Qui tutte le info sulle modalità della donazione
VIDEO Nel giro di una settimana già raccolti 2 mila euro. Qui tutte le info sulle modalità della donazione
Al via il 29 settembre con il film "Ananke" la XXII stagione culturale "La bellezza (condivisa) salverà il mondo". Un ricco calendario multidisciplinare che ravviverà la città fino a metà aprile
L'associazione "The Last Movie" che gestisce le pellicole in massima parte donate da Gabriele Brancatelli, ha accettato una riduzione del costo del servizio del 22%
Giovedì 8 novembre l'associazione Blow Up proietterà il film di Gilles Coton sul viaggio che il grande intellettuale italiano fece nell'estate del 1959. Alla Mediateca Comunale, ore 21.15
Giovedì 25 ottobre, ore 21.15 alla Biblioteca/Mediateca comunale di Grottammare, l'associazione omaggerà il grande regista all'interno della rassegna Macerie Prime
Il 13 marzo, 21:30 si terrà il secondo laboratorio di idee ed immagini “ Architettura & Design nel cinema”
Sabato 3 marzo, presso la Mediateca Comunale alle ore 16.00, incontro culturale a cura del professor Luca Parmegiani. Dopo il workshop Blow Up, sarà presentato il volume “La letteratura americana dal 1900 a oggi“, edito Einaudi
Il 22 febbraio, ore 21:30, continua la rassegna “Doppio Sguardo” con il primo laboratorio di idee ed immagini dedicato all'architetto statunitense e “alla esaltazione e dannazione di ogni grande creatore”
L’Associazione Blow Up organizza una serie di incontri sul linguaggio cinematografico. Si inizia il 14 gennaio
Il 2 aprile alle ore 21:30 l'ultimo appuntamento di "Cine Ma Letterature" alla Mediateca Comunale, con la proiezione del film “Jules e Jim” del grande regista francese. Si concludono anche “I lunedì d'Autore” sempre alle 21:30 al Teatro dell'Arancio con il poeta Angelo Ercole
Martedì 21 dicembre l'associazione di Grottammare offre una serata ricca di spunti e riflessioni prima della pausa natalizia. Dalla proiezione del doc sul campo Rom Casilino 900 a "Le baccanti" di Euripide riletto dai ragazzi in chiave contemporanea
La rassegna "Cine Ma Letterature" proporrà un seminario sull'opera "Gente di Dublino"; a Cossignano sarà invece proiettato il film di fantascienza "Solaris"
Verrà inaugurata domenica 19 aprile con due appuntamenti extra (tra cui un incontro con il regista Giuseppe Piccioni): dispone di 18 mila film e video, tra cui il più antico del 1890. Gran parte deriva dall'ex videoteca Night & Day di San Benedetto. Abbonamento 20 euro l'anno.