
massimo romani
Massignano, avviati i lavori per la messa in sicurezza di Palazzo Santini
Grazie ad un intervento della Regione di 15 mila euro lo stanziamento per la ristrutturazione del palazzo ottocentesco è stata avviata
Grazie ad un intervento della Regione di 15 mila euro lo stanziamento per la ristrutturazione del palazzo ottocentesco è stata avviata
La ricostruzione di uno dei fatti più tragici della seconda guerra mondiale nel Piceno
Domenica prossima convegno a Massignano con presenza anche dei rettori delle università marchigiane: "Dobbiamo definire una strategia per il nostro territorio e a quel punto cercare contribuzioni per le progettualità esistenti"
Ai cittadini saranno consegnati dei bidoncini dotati di microchip per la raccolta di carta, vetro, plastica e indifferenziata, mentre l'umido verrà conferito su bidoni tradizionali
Esperti, dottori, imprenditori, intervenuti per informare la cittadinanza circa le conseguenze di un'eventuale centrale di cogenerazione a biomasse che vede coinvolto Marziano Ambruosi come soggetto proponente
Massimo Romani, massignanese, fondò nel 2005 il blog di Massignano, dove i cittadini potevano discutere ed interagire. Nel 2008 però è lui stesso che decide di chiuderlo tra lo stupore generale. Nonostante siano passati due anni, gli utenti ne percepiscono la mancanza: chissà se verrà riaperto
L'opposizione comunale critica l'approvazione del Piano regolatore: «Frammentato, irrazionale, non permetterà uno sviluppo armonico del territorio»
Consiglio comunale infuocato quello del 3 luglio scorso: bocciata una mozione della minoranza sul tema dell'acqua potabile e delle fognature. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l'aula, ritenendo che la città rischia di restare, in alcuni tratti, senza acqua potabile