
La Fondazione Collodi premia il Comune e la scuola di Massignano
Lo spettacolo teatrale ha avuto luogo venerdì 27 maggio e ha visto coinvolti tutti gli alunni del plesso dell’infanzia e della primaria
Lo spettacolo teatrale ha avuto luogo venerdì 27 maggio e ha visto coinvolti tutti gli alunni del plesso dell’infanzia e della primaria
Quest’ultimo intervento ha definitivamente portato alla sostituzione di tutti i corpi illuminanti del cimitero con luci a basso consumo, consentendo un significativo risparmio energetico e un conseguente beneficio all’ambiente
Interverrannno Carlo Clementoni, Nazzareno Torquati, Carlo Fondana, Tomas Carini, i candidati sindaco del Comune di San Benedetto Massimiliano Castagna, Giorgio De Vecchis, Giorgio Fede, Paolo Perazzoli, Pasqualino Piunti, Luca Spadoni
Si è tenuto sabato scorso 5 marzo presso la sala riunioni della Malacologia. Tanti e mirati gli interventi e i contributi di esperti. Presenti i sindaci del territorio e due consiglieri regionali
Domani 27 dicembre in piazza nella chiesa San Giacomo Maggiore grande festa con tanta musica, poesia e canti
Sta riscuotendo successo l'iniziativa che ha portato alla formazione di un gruppo di cittadini che settimanalmente si riuniscono con l'intento di far conoscere i benefici che deriverebbero da una sola amministrazione pubblica al posto delle dieci attuali
In merito ad un nostro articolo riguardante la protesta di alcuni cittadini della Val Menocchia sulla mancata valutazione del pericolo in caso di alluvione, Massimo Romani ha risposto per le rime smentendo con i fatti le accuse a lui riferite
Il comitato avanza una dura polemica contro le autorità locali amministrative per la loro inerzia riguardo i pericoli che secondo loro causeranno enormi problemi ai territori bagnati dal Menocchia
Si discuterà dei progetti in corso, di quelli futuri e dei nuovi sviluppi delle politiche territoriali. “In linea con la politica di trasparenza e di partecipazione fino ad oggi attuata” ha dichiarato il primo cittadino Massimo Romani
Intervista al primo cittadino di Massignano (di origini sambenedettesi) riguardo alla possibile realizzazione della “Città Grande”
Lavori resi necessari dall'abbassamento subito negli ultimi anni soprattutto nella zona sud a confine con Cupra Marittima. L'intervento è stato possibile grazie un finanziamento regionale di circa 45 mila euro
Grazie ad un intervento della Regione di 15 mila euro lo stanziamento per la ristrutturazione del palazzo ottocentesco è stata avviata
La ricostruzione di uno dei fatti più tragici della seconda guerra mondiale nel Piceno
Domenica prossima convegno a Massignano con presenza anche dei rettori delle università marchigiane: "Dobbiamo definire una strategia per il nostro territorio e a quel punto cercare contribuzioni per le progettualità esistenti"
Ai cittadini saranno consegnati dei bidoncini dotati di microchip per la raccolta di carta, vetro, plastica e indifferenziata, mentre l'umido verrà conferito su bidoni tradizionali
Esperti, dottori, imprenditori, intervenuti per informare la cittadinanza circa le conseguenze di un'eventuale centrale di cogenerazione a biomasse che vede coinvolto Marziano Ambruosi come soggetto proponente
Massimo Romani, massignanese, fondò nel 2005 il blog di Massignano, dove i cittadini potevano discutere ed interagire. Nel 2008 però è lui stesso che decide di chiuderlo tra lo stupore generale. Nonostante siano passati due anni, gli utenti ne percepiscono la mancanza: chissà se verrà riaperto
L'opposizione comunale critica l'approvazione del Piano regolatore: «Frammentato, irrazionale, non permetterà uno sviluppo armonico del territorio»
Consiglio comunale infuocato quello del 3 luglio scorso: bocciata una mozione della minoranza sul tema dell'acqua potabile e delle fognature. I consiglieri di minoranza hanno abbandonato l'aula, ritenendo che la città rischia di restare, in alcuni tratti, senza acqua potabile