


marineria
Fermo pesca dal 15 agosto a San Benedetto, marineria ai box. Ma Coldiretti: “Non produce risultati”
Nelle Marche sono presenti 840 imbarcazioni di cui 450 dedite alla piccola pesca
Nelle Marche sono presenti 840 imbarcazioni di cui 450 dedite alla piccola pesca
Lo afferma Coldiretti Impresapesca
tutto questo a causa di un’interpretazione dell’Inps Marche che ha deciso di inquadrare tutti i pescatori imbarcati in navi sotto le 10 tonnellate come operatori della piccola pesca. Anche quelli che finora erano stati inquadrati come lavoratori della grande pesca con il consenso dello stesso istituto previdenziale
Progetto che si pone l’obiettivo di rilanciare il settore ittico locale attraverso idee e progetti pensati e portati avanti da studenti, aziende del settore ittico e non e altri soggetti
La benedizione del monumento "Il mare, il ritorno" è stata impartita dal Cappellano del Porto, don Giuseppe Giudici
Il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto ci parla di sé e delle prospettive che intravede per la nostra città, dal porto alla sicurezza, dalla collaborazione tra enti agli sviluppi economici del settore della marineria
E' finito sotto all'imbarcazione, ma è riuscito a liberarsi e a prendere una cintura di salvataggio. Il giubbotto salvagente gli ha permesso di restare a galla e la corrente lo ha spinto fino alla città pescarese
"Operando sulla marineria di San Benedetto abbiamo avuto l’opportunità di far riconoscere gli indennizzi per patologie a carico della schiena, delle spalle e delle mani" fanno sapere dall'associazione
Sono temi che da anni tiene calda ed elettrizza la discussione tra Stato italiano , le marinerie dell’Adriatico
Il vecchio lupo di mare è scomparso a quasi 90 anni. Si prevede una grande affluenza alla funzione per "Cellò", molto conosciuto in città
Era molto noto in città e al porto di San Benedetto per essere un vecchio lupo di mare. Era nato il 5 ottobre 1928 e si vedeva spesso in ambito portuale
Interverranno Giuseppe Merlini, autore di una narrazione su "L'ancoraggio e gli approdi", e Stefano Novelli che svolgerà un intervento sul tema "Il museo dal vero: il porto"
Organizzato dal Fai (Fondo per l'Ambiente Italiano) con il patrocinio comunale, l'evento si dividerà in due date e si terrà nella sala conferenza del Museo delle Civiltà
Per trovare una soluzione condivisa sul fronte delle 25 imbarcazioni del sub compartimento di Civitanova. I marittimi incontrano il Governatore Ceriscioi
Grazie all'aiuto di altre due imbarcazioni e della Guardia Costiera, il motopesca è riuscito a 'divincolarsi' per fare ritorno alla banchina
Il figlio di Sergio, marittimo sambenedettese morto, assieme ad altre 139 vittime del rogo del traghetto nella notte del 10 aprile 1991, commenta la fine dei lavori della Commissione parlamentare d'Inchiesta: "Dà ragione a quanto da noi sempre sostenuto nonostante troppe resistenze"
"Essendo il contratto a compartecipazione, il rimborso non doveva andare solo all’armatore ma anche al personale imbarcato" afferma in una commovente nota diramata per l'occasione