
marineria
“Dirò del Rodi”: un documentario, una mostra e un libro per il 50° anniversario del naufragio
Documenti inediti e tanto altro a dicembre
Documenti inediti e tanto altro a dicembre
Elogi per i marittimi marchigiani e della Riviera
"Si proceda subito, la sicurezza dei lavoratori del mare non può attendere" si legge in una loro nota
Iniziativa che coinvolgerà l'intera marineria
Quest'anno, a causa dell'emergenza Coronavirus, non si terranno le consuete celebrazioni tanto care ai marinai
Lettera inviata ai pescatori
Pescherecci nuovamente attivi, ovviamente in piena sicurezza con l'utilizzo di guanti e mascherine per i marittimi
Il seminario prevede anche una uscita in mare con i pescatori sambenedettesi per conoscere il loro progetto "A pesca di plastica"
video Progetto del Circolo dei Sambenedettesi insieme a Regione, Bim Tronto, Comune e altre associazioni del territorio per far conoscere la cultura marinara ai più giovani: "Raccontare, anche nelle scuole, cosa comportò quella disgrazia in tutti gli ambiti sociali"
Con questo omaggio al Pontefice, l'ente ha voluto ricordare come il lavoro nei cantieri per la città hanno rappresentato sempre momenti di crescita, di appartenenza per la comunità e di attenzione agli altri
Papa Francesco ha più volte rivolto un plauso ai marinai sambenedettesi per la salvaguardia del mare. Il Vescovo Carlo Bresciani: "Rapporto profondo"
Marinai accompagnati dal Vescovo Carlo Bresciani. Con loro anche il sindaco Pasqualino Piunti
FOTO 49esima ricorrenza della disgrazia che segnò la marineria sambenedettese
Nel giorno in cui, 49 anni fa, si consumò una delle più brutte tragedie della storia della marineria sambenedettese, l’affondamento del motopeschereccio “Rodi” e la morte di tutti i componenti l’equipaggio. In caso di maltempo cerimonia nel Museo della Civiltà Marinara
L’attività in parola ha portato al sequestro di 745 chilogrammi di prodotto ittico e varie attrezzature da pesca irregolari. Blitz da Gabicce a San Benedetto