
Martinsicuro, rubato un Suv nella notte di capodanno
E' successo in via Colombo. L'auto, una Bmw X5, era di proprietà del cognato del giudice Marina Tommolini. Indagano i carabinieri della locale stazione
E' successo in via Colombo. L'auto, una Bmw X5, era di proprietà del cognato del giudice Marina Tommolini. Indagano i carabinieri della locale stazione
E’ il terzo attentato in poco più di un anno ai danni del luogotenente. La Fiat Punto parcheggiata davanti alla caserma dei carabinieri di Martinsicuro, è andata a fuoco stamattina alle 5,30
In fiamme nella notte tra giovedì e venerdì un'Alfa Romeo Giulietta parcheggiata in via Marco Polo. Il rogo ha coinvolto anche un'altra auto che si trovava nelle vicinanze. Ancora sconosciuta la causa: incidente o atto doloso?
Il magistrato era stato vittima di un incendio doloso all’auto due settimane fa. Le indagini sembrerebbero escludere la pista della criminalità organizzata, pertanto non è ritenuta necessaria la sorveglianza notturna all’abitazione del giudice
Cittadini, amministratori e associazioni uniti nel chiedere più sicurezza dopo gli ultimi episodi criminosi verificatisi in città. Il Comitato Difendiamo il territorio: “Basta promesse, ora vogliamo i fatti”. Il sindaco Di Salvatore: “Riprendiamoci il territorio, torniamo a riempire le piazze”
All’iniziativa organizzata per rivendicare “il diritto alla sicurezza”, parteciperanno oltre ai cittadini anche le associazioni del territorio, i politici, i comitati di quartiere, le parrocchie e il vescovo Monsignor Gervasio Gestori. Al termine un dibattito in sala consiliare
Dall’incontro in Prefettura è emerso che nella lotta alla criminalità a Martinsicuro sarebbe determinante un maggiore dispiego della Polizia Locale a controllo del territorio e la prontezza dei cittadini nel denunciare reati e situazioni sospette
Confermata la sorveglianza per il gip Tommolini e per il maresciallo Spartaco De Cicco
Spinosi: “Lo Stato ha abbandonato questa parte del territorio abruzzese”. Manfredi: “Il livello criminale si è elevato. Un territorio degradato dove arriva di tutto”. L’indignazione dei giudici teramani
Due persone sarebbero state viste scavalcare il cancello dell’abitazione e aggirarsi nel cortile dell’abitazione. In serata i giudici del Tribunale si sono recati in via Colobo per attestare solidarietà alla collega.
Il provvedimento è stato emesso immediatamente dopo gli incendi dolosi. Si susseguono intanto gli incontri in Prefettura per discutere sulle misure da adottare contro la criminalità
L’Anm “Vicenda allarmante e preoccupante, mai prima d’ora verificatasi in Abruzzo”. La Provincia: “Rendere più incisiva la lotta alla criminalità”. L’Udc: “Più telecamere nei punti critici della città”. Il sindaco Di Salvatore chiede un incontro d’urgenza con il Prefetto
Sono migliorate le condizioni della donna che dopo l'omicidio di Gabriella Baire aveva tentato il suicidio. E' stata pertanto dimessa dall'ospedale di Giulianova e condotta a Castrogno. All'origine del delitto ci sarebbero motivazioni di natura economica.
Per il gip l'omicidio non è stato volontario, ma preterintenzionale. Scaduto pertanto il termine di durata della custodia cautelare tornano in libertà Elvis e Danilo Levakovic. Dalle indagini sarebbe emerso che il commerciante ucciso nell'aggressione avrebbe assunto alcol e cocaina